Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando

Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando

Andrà in scena, dopo Ficarra e Picone, con "Il nipote di Rameau"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
4 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’abbiamo visto nei film diretti da
Salvadores, Moretti, Avati, nelle fiction televisive e a teatro.

Una carriera lunghissima iniziata
nel 1975 quella di Silvio Orlando, che sarà sul palco del nostro Traetta
per cominciare in bellezza il 2014.

Dopo il duo siciliano Ficarra e
Picone
, in scena il prossimo 4 dicembre, il Teatro Pubblico Pugliese ha
confermato la presenza di Orlando. 

Il noto attore sarà regista ed
interprete, de “Il nipote di Rameau”, capolavoro satirico
di Denis Diderot.

Scritto nella seconda metà del
Settecento, è la parabola grottesca di un musico fallito, nipote del più
celebre Jean-Philippe Rameau, che conversa con lo stesso Diderot snocciolando
episodi e aneddoti della propria vita.

Un cortigiano convinto, amorale per vocazione, che nella sua imbarazzante
assenza di prospettive edificanti, nella riduzione della vita a pura funzione
fisiologica, riesce in maniera paradossale a ribaltare la visione del bene e
del male, del genio e della mediocrità, della natura umana e delle possibilità
di redimerla, offrendosi attraverso i secoli come un nitido archetipo di libero
servo, innocua foglia di fico per padroni a tolleranza variabile.

Non ci resta che attendere sul palco
del nostro Teatro Traetta, il prossimo marzo 2014, per vivere la bellezza
dell’arte e della storia del teatro che si materializza a Bitonto.

Tags: bitontoficarra e piconesilvio orlandoteatroteatropubblicopugliese
Articolo Precedente

Congresso Pd, il giorno dopo. La rielezione di Vaccaro nei commenti a caldo dei “veterani”

Prossimo Articolo

CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3