Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

Un viaggio indimenticabile per gli alunni della Fornelli

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2025
in Cultura e Spettacolo
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli alunni delle classi VA e V B della Scuola Primaria “N. Fornelli”, il 29 aprile scorso, accompagnati dalle rispettive docenti, hanno vissuto un’esperienza unica in occasione della visita d’istruzione al Museo della Zecca dello Stato di Roma.

La giornata è iniziata con la visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano, conosciuta come “Madre e Capo di tutte le Chiese del mondo” (Omnium Urbis et Orbis Ecclesiarum Mater et Caput). Attraversando la maestosa Porta Santa, opera dello scultore Floriano Bodini, gli alunni hanno potuto ammirare sculture e opere d’arte straordinarie, lasciandosi affascinare dalla “bellezza” e dalla solennità del luogo.

Lungo un percorso accuratamente studiato e guidati dalle insegnanti, gli alunni hanno poi proseguito il tour della città, toccando alcuni dei luoghi più celebri e suggestivi di Roma: il Colosseo, l’Arco di Costantino, i Fori Imperiali, l’Altare della Patria, Piazza Montecitorio, Piazza del Popolo e Villa Borghese.

A coronamento di una splendida giornata di sole nella Città Eterna, la visita al Museo della Zecca dello Stato ha rappresentato il momento culminante del viaggio. Qui è custodita una delle collezioni numismatiche più importanti al mondo.

L’esperienza ha catturato fin da subito la curiosità e l’entusiasmo degli alunni, accolti da una guida esperta che, con passione e competenza, ha aperto le porte di un mondo poco conosciuto. I bambini, con gran curiosità, hanno ascoltato affascinati la storia antica e moderna della produzione delle monete, scoprendo come un tempo i coniatori lavorassero a mano e come oggi, grazie alla tecnologia, il processo sia diventato rapido e preciso.

Durante il percorso museale, gli alunni hanno appreso che la Zecca produce anche medaglie e altri oggetti di valore, e hanno avuto l’emozione di toccare alcuni esemplari storici esposti. Vedere da vicino monete di epoche diverse e comprenderne l’evoluzione nel tempo è stato un momento di grande coinvolgimento.

Questa visita non è stata soltanto un’occasione educativa, ma un vero e proprio viaggio nel cuore di un universo affascinante, fatto di storia, innovazione e creatività. Un’esperienza che ha acceso in ogni bambino il desiderio di scoprire, imparare e sognare.
E chissà, magari un domani qualcuno di loro contribuirà a creare le monete del futuro!

L’entusiasmo, la meraviglia e la gioia dei bambini, condivisa anche dai genitori accompagnatori, hanno reso questa giornata davvero indimenticabile.

Un sentito ringraziamento va alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anita Amoia, per aver reso possibile la visita a luoghi così significativi.

Infine, il rientro sul pullman è stato accompagnato da sorrisi e cuori colmi di emozione, con il ricordo vivo di una giornata che resterà per sempre indelebile.

Tags: #cittàeterna#scuolafornelli#zecca dello statoromascuola
Articolo Precedente

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

Prossimo Articolo

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

"Bitontino dell'anno" 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3