Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

In occasione dell’VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese, sarà proiettato questa sera il film “Biopatriarchi”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
agricoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il paesaggio pugliese, la sua storia e le sue tradizioni agricole, saranno i protagonisti del prossimo appuntamento con “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”, la rassegna dedicata al migliori talenti del cinema locale. Questa sera, alle 20 nel Teatro Traetta, ci sarà la proiezione di “Biopatriarchi” di Lorenzo Scaraggi, che racconterà le sfide legate alla biodiversità e all’agricoltura sostenibile in Puglia. Un evento che si inserisce tra le iniziative dell’VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese.

Ispirato al libro “Biopatriarchi di Puglia. Il futuro della biodiversità” (a cura di Pietro Santamaria, Luigi Trotta, Anna Maria Cilardi, edito nel 2022 dall’Università degli Studi di Bari), “Biopatriarchi” è un viaggio alla scoperta di uomini e donne che, con pazienza e dedizione, preservano antiche varietà di semi e metodi di coltivazione. Il film racconta come queste pratiche, che sembrano appartenere ad un lontano passato, possano rappresentare una speranza per il futuro dell’agricoltura, opponendosi all’industrializzazione e alla distruzione della biodiversità. Premiata come “Miglior Documentario” al Salento International Film Festival 2024, l’opera punta a rispondere a due domande: come può la biodiversità cambiare il futuro dell’uomo? Siamo consapevoli che, distruggendo la biodiversità, stiamo compromettendo il nostro futuro?

“Cinema in Rinascita” è organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Un’iniziativa dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.

Tags: agricolturabiodiversitàbiopatriarchiCinemacinema in rinascitadocumentariofilmlorenzo scaraggisettima arteteatro traetta
Articolo Precedente

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

Prossimo Articolo

Torre Pingiello

Related Posts

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Torre Pingiello

Torre Pingiello

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3