Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 17 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando

Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando

Andrà in scena, dopo Ficarra e Picone, con "Il nipote di Rameau"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
4 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Una grande stagione teatrale. A marzo sul palco del Traetta ci sarà l’attore Silvio Orlando
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’abbiamo visto nei film diretti da
Salvadores, Moretti, Avati, nelle fiction televisive e a teatro.

Una carriera lunghissima iniziata
nel 1975 quella di Silvio Orlando, che sarà sul palco del nostro Traetta
per cominciare in bellezza il 2014.

Dopo il duo siciliano Ficarra e
Picone
, in scena il prossimo 4 dicembre, il Teatro Pubblico Pugliese ha
confermato la presenza di Orlando. 

Il noto attore sarà regista ed
interprete, de “Il nipote di Rameau”, capolavoro satirico
di Denis Diderot.

Scritto nella seconda metà del
Settecento, è la parabola grottesca di un musico fallito, nipote del più
celebre Jean-Philippe Rameau, che conversa con lo stesso Diderot snocciolando
episodi e aneddoti della propria vita.

Un cortigiano convinto, amorale per vocazione, che nella sua imbarazzante
assenza di prospettive edificanti, nella riduzione della vita a pura funzione
fisiologica, riesce in maniera paradossale a ribaltare la visione del bene e
del male, del genio e della mediocrità, della natura umana e delle possibilità
di redimerla, offrendosi attraverso i secoli come un nitido archetipo di libero
servo, innocua foglia di fico per padroni a tolleranza variabile.

Non ci resta che attendere sul palco
del nostro Teatro Traetta, il prossimo marzo 2014, per vivere la bellezza
dell’arte e della storia del teatro che si materializza a Bitonto.

Tags: bitontoficarra e piconesilvio orlandoteatroteatropubblicopugliese
Articolo Precedente

Congresso Pd, il giorno dopo. La rielezione di Vaccaro nei commenti a caldo dei “veterani”

Prossimo Articolo

CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

CALCIO – L’U.S. Bitonto supera l’esame Cellamare e resta in vetta alla classifica

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3