Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

Stasera, nel Teatro Traetta, sarà proiettato il documentario “Il corpo dei giorni”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Saverio Cappiello cinema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quinto appuntamento, questa sera alle 20 nel Teatro Traetta di Bitonto, con “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”, rassegna cinematografica organizzata dall’associazione Just Imagine, in collaborazione con il Comune di Bitonto, che punta a proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino.

Dopo il successo dei primi quattro appuntamenti, a marzo, la seconda parte della rassegna riparte con Saverio Cappiello, giovane regista bitontino del collettivo Santabelva, autore del film “Il corpo dei giorni”, che si è aggiudicato il premio “Miglior documentario italiano” al Torino Film Festival 2022.

Il documentario, che sarà proiettato nel corso della serata, racconta di Mario Tuti, ex-terrorista nero all’ergastolo, che a marzo 2020 ottiene cento giorni in libertà, in licenza straordinaria dovuta alla pandemia da coronavirus. Ospite in un casale sperduto, insieme a una troupe di ragazzi di un’altra generazione rispetto alla sua, si ritrova a ripercorrere il suo passato, prima di rientrare in carcere. E così, in attesa del ritorno in cella, tra vacche, vipere e lupi, la sua storia e la sua vita si intrecciano a quelle di altre persone, tra cui un domatore di cavalli, un padre che ritrova le figlie dopo molti anni e il padrone del casale.

“Cinema in Rinascita” è un’iniziativa dedicata ai talenti bitontini della settima arte, che hanno contribuito a dare lustro al territorio e al suo panorama culturale a livello nazionale e internazionale. La rassegna proseguirà giovedì 15 maggio, sempre alle 20 nel Teatro Traetta, la proiezione di “Biopatriarchi” di Lorenzo Scaraggi.

Tags: Cinemadocumentariofilmsaverio cappiellosettima arteteatro traetta
Articolo Precedente

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

Prossimo Articolo

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

Related Posts

incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
La polizia arresta 4 persone: erano pronti ad assalto
Comunicato Stampa

La polizia arresta 4 persone: erano pronti ad assalto

11 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3