Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

E suggerisce due idee: la “Festa delle Campane” e una stele in memoria del suo padre artistico

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi è stato grande per davvero lascia nel cuore di chi
lo ha amato ricordi di luce.
Te ne accorgi mentre senti Damiano parlare di Peppino.
Sorride, s’accora, a quando s’addolora, poi torna ad
illuminarsi con la pura felicità di un bambino.

“Per me è stato
un secondo padre. Ha creduto in me, mi ha sempre esortato a dipingere e a
scrivere. Sempre. Eppoi, aveva una gentilezza ed una nobiltà d’animo che oggi
non esistono più
” quasi con pudore sussurra.

E si sbraccia per rendere la sua gioia di figlio d’arte
e sfoglia fotografie persino in bianco e nero, pagine di preziosi libri di
poesie e fogli vergati dalla mano sicura di Peppino.

Memoria di una Bitonto perduta, vien fatto di pensare,
che però respira ancora fra i vicoli e le corti di questa città spesso ingrata
nei confronti dei suoi figli migliori.

Allora, Damiano
Bove
è pittore e poeta ed il suo papà artistico era il professor Peppino Moretti, scomparso un anno fa.

Bove dipinge tele – “vi prego, non chiamatele opere, sarebbe troppo” – d’intimistica
ispirazione e scioglie versi un po’ con la voce dell’anima, il dialetto, un po’
in lingua italiana.

Seguendo sempre il solco tracciato dal suo mentore, il
prof. Moretti.
“Vorrei che
fosse ricordato con gioia dai suoi concittadini perché era un grandissimo. Perché,
per esempio, non diamo vita alla “Festa delle campane”. Il professore scrisse
una raccolta splendida di poesie, “Re cambèun de Vetònd”, che io volli venisse
recitata nella suggestiva parrocchia di San Silvestro, che oggi purtroppo è chiusa
”.

Sì, sarebbe bellissimo se si scegliesse un giorno dell’anno
ed un’ora ben precisa in cui tutte le chiese, pure quelle ormai mute,
cominciassero ad inondare la città dei rintocchi argentini delle loro campane…

“A proposito,
guardate cosa mi scrisse dopo quella serata. Una lettera di una finezza ormai
introvabile. “E’ giusto che le mie poesie vengano lette dal popolo perché i
miei sono versi del popolo”. Un autentico testamento spirituale
” e Damiano
s’emoziona con una soavità lieve che non sappiamo ridire.

“Il professore
era molto amico di Francesco Speranza,
altro maestro inarrivabile, passeggiavano insieme sul lungomare della marina di
Santo Spirito. Perché non realizzare al cimitero una stele che ricordi anche
Moretti, magari accanto a quella del maestro?
”.

Bove sospira un attimo e chiude piano gli occhi.
Poi, estrae da una cartellina una poesia in vernacolo
dedicata alla sua guida spirituale.
Si parla di viaggio e incanto, sinfonia e paradiso.
Tutto quello che per lui ha rappresentato Peppino
Moretti.

La legge con voce tremante e, senza che se ne accorga,
sul far della sera s’ode un dolce scampanio lontano.

Che non
si leva da quaggiù…

Tags: artebitontoDamiano BoveFrancesco SperanzapoesiaProf. Peppino Moretti
Articolo Precedente

Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica

Prossimo Articolo

CALCIO – Harakiri Omnia Bitonto, brutto scivolone interno in Coppa Puglia

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Harakiri Omnia Bitonto, brutto scivolone interno in Coppa Puglia

CALCIO - Harakiri Omnia Bitonto, brutto scivolone interno in Coppa Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3