Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica

Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica

L'evento, ideato e organizzato dal direttore artistico Beppe Granieri, ha inondato di sound statunitense i vicoli del centro storico

La Redazione by La Redazione
22 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Blues Festival, ieri sera la prima serata. Ed è già un successo di pubblico e critica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un genere musicale che
nasce nelle comunità di schiavi afroamericani sulle rive del Mississipi e nei
quartieri poveri di New Orleans e che per la prima volta approda nella piazza
bitontina per eccellenza.

Al cospetto della luminosa Cattedrale sì è consumato
ieri sera il primo dei due appuntamenti con il Bitonto Blues Festival, progetto ambizioso e a lungo termine,
ideato e organizzato dal direttore
artistico Beppe Granieri
, che ha visto quattro gruppi musicali rendere
omaggio ad artisti del calibro di Eric Clapton, Muddy Waters e Stevie Ruy
Vaughan.

La prima delle due serate è infatti stata animata dagli Acusti.co Band, dagli House of Blues 4tet, dagli Alchiba acustic blues session e dagli Harlem Blues Band ft. James Thompson.

Ad augurare buona fortuna
e lunga vita al festival l’assessore al
Marketing territoriale Rino Mangini
, che ringrazia gli organizzatori per
aver investito e creduto nel territorio, e il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, che ha mostrato di
apprezzare il genere e di conoscerne le origini storiche «è una branca della
musica leggera
– ha dichiarato –  nata in
un forte periodo di depressione economica e dal grido di dolore degli schiavi
delle piantagioni statunitensi. Riproporla e portarla nelle strade antiche del
centro bitontino non può che essere motivo d’orgoglio
».  

A decretare il successo
dell’evento la copiosa presenza, oltre che di bitontini, anche di forestieri e
persino di turisti stranieri, provenienti dall’Inghilterra.

Una Bitonto colma
di gente, in porzioni di territorio fino a poco tempo fa abbandonate a se
stesse, che invece oggi tornano a vivere grazie al coraggio di chi decide di
dare una seconda chance alla propria terra. 

L’appuntamento con la
seconda serata del Bitonto Blues Festival è alle 20.30 di questa sera, con le
band  Via del Blues, De Ville
Blues Band
e The Rawhide Blues
Brothers Tribute Band
.

Tags: assessorato al marketingBitonoèstateBitonto Blues FestivalcomuneGranierimangini
Articolo Precedente

Letteratura, cinema ed ambiente nella terza giornata del “ReeFestival 2013”

Prossimo Articolo

L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

Related Posts

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo
Cultura e Spettacolo

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo

22 Giugno 2025
La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

L’artista Damiano Bove ricorda con affetto il prof. Peppino Moretti, ad un anno dalla scomparsa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3