Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Gran Concerto di Natale”, ancora un successo per la Controrchestra Big Band

“Gran Concerto di Natale”, ancora un successo per la Controrchestra Big Band

Lo spettacolo, trasmesso su Antenna Sud, è stato tra gli eventi più seguiti del palinsesto, tanto da spingere l’emittente televisiva a replicarlo più volte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Dicembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Gran Concerto di Natale”, ancora un successo per la Controrchestra Big Band
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ancora un successo per il “Gran Concerto di Natale” della Controrchestra Big Band del maestro Vito Vittorio Desantis, andato in onda lunedì 25 dicembre in prima serata su Antenna Sud e replicato martedì 26 su Canale 85.

Lo storico format dell’Ass. Mus. Cult. “Davide Delle Cese” giunto ormai alla sua diciottesima edizione si è tenuto lo scorso 18 dicembre presso il Teatro Comunale “Tommaso Traetta” in collaborazione con la Parrocchia di San Leucio, con la Fratres Bitonto e con la Pia Associazione S. Filomena con il patrocinio Comune di Bitonto registrando grande afflusso di pubblico nonostante le proibitive condizioni metereologiche.  

Il Concerto, peraltro, è stato tra gli eventi più seguiti nel palinsesto di Antenna Sud, tanto da spingere l’emittente televisiva a replicarlo più volte.

Le splendide voci di Michelangelo Aresta, Lele Camardella, Anna De Gennaro, Vincenzo Ferrante e Silvia Giammarelli hanno interpretato i grandi classici natalizi riarrangiati in chiave moderna dal direttore artistico e diversi brani del panorama pop italiano ed internazionale inerenti tematiche sociali.

Alla serata, presentata da Domenico Schiraldi, ha preso parte lo showman brindisino Massimo Galantucci e l’applauditissimo Coro di Voci Bianche della Scuola Comunale “Filippo Cortese” di Giovinazzo diretto dal m° Teresa Tassiello. Comunicazione e grafica sono state curate da Vincenzo Di Liso, che, quasi a sorpresa, ha interpretato un brano di Fabrizio De André ispirato al senso del perdono: “Il Pescatore” accompagnato dalla sezione ritmica della big band e, al clarinetto solista, dal m° Benito Vitariello.

Non è sfuggita ai più la presenza di due “new entry” nella Controrchestra big band: i maestri Mimmo Petta e Michele Aloisio, trombonisti bitontini di grande spessore, lontani dalla scena musicale della nostra città da diversi anni, in quanto non più residenti qui.

Il maestro Desantis non ha nascosto la sua emozione nel poter finalmente condividere il palco con due insegnanti che lo hanno tenuto a battesimo impartendogli le prime lezioni verso la fine degli anni ’80 e con i quali intende dar vita ad una serie di collaborazioni artistiche.

Obiettivo raggiunto anche stavolta per questa iniziativa che coniuga musica e solidarietà grazie al sostegno di diverse attività commerciali locali che hanno sponsorizzato l’evento consentendo di devolvere buona parte dell’incasso dei biglietti alla Charitas Parrocchiale di San Leucio.

Nel corso della serata gli amici della Controrchestra hanno voluto ricordare il prof. Dino Degennaro,  punta di diamante della formazione orchestrale bitontina, scomparso il 23 dicembre 2016 dedicandogli un brano molto toccante AMA,CREDI E VAI portato al successo dal duo Bocelli Nannini e per l’occasione interpretato da Michelangelo Aresta ed Anna De Gennaro

Articolo Precedente

Michele Naglieri: “Non ho espresso giudizi sull’operato dell’amministrazione Abbaticchio e non ritengo i consigli monotematici inutili”

Prossimo Articolo

Capitali trasportati illegalmente all’estero. Dalla Puglia due milioni in più nell’ultimo biennio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capitali trasportati illegalmente all’estero. Dalla Puglia due milioni in più nell’ultimo biennio

Capitali trasportati illegalmente all'estero. Dalla Puglia due milioni in più nell'ultimo biennio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3