Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Catia Manna si racconta “Tra le Cinque e le Sei”

Catia Manna si racconta “Tra le Cinque e le Sei”

Presentata ieri la prima raccolta di poesie dell’autrice emergente, segnalata anche dall’Espresso

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
23 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Catia Manna si racconta “Tra le Cinque e le Sei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È tra gli 89 poeti emergenti segnalati per talento dall’Espresso.

Si tratta di Catia Manna, insegnante marchigiana
trapiantata a Torino, che, grazie alla Libreria
del Teatro
e alla docente di letteratura italiana, Silvia Pellegrino, ieri ha potuto presentare al pubblico bitontino
accorso nell’atrio della Biblioteca comunale, la sua prima raccolta di poesie.

“Tra le cinque e le sei”il nome della sua opera, edita dalla casa editrice Lieto Colle.

«“Tra
le cinque e le sei” è un’immagine. Il
sole inizia a tramontare e, con il rallentamento dei ritmi della natura, la
mente si perde nella riflessione. È il momento in cui si è sinceri con se
stessi, in cui ci si riappropria di se stessi»
ha spiegato l’autrice,
dialogando con Silvia Pellegrino.

Proprio quest’ultima ha
portato la poetessa a rivelare il significato nascosto nei propri versi,
ispirati alle esperienze quotidiane da cui nascono opinioni universali, valide
per tutti gli uomini, e che risentono dell’influsso della sua formazione
classica.

Inviti alla positività,
all’irrazionalità, ma anche sfide. Tra queste, la sfida ad amare la poesia, ad
avvicinarsi ad essa che, più della prosa, riesce a coinvolgere e a prestarsi a
molteplici interpretazioni.

«La
poesia è un momento di libertà per chi scrive, ma anche per chi legge. È un
luogo in cui costruire qualcosa, in cui indirizzare il pensiero e l’azione»
ha confessato Catia Manna.

E la voglia di “agire”
continua ad essere forte nell’autrice che, infatti, ha già composto nuove
liriche, tra cui anche “Le città”, letta durante la
presentazione, che sarà il punto di partenza per una nuova raccolta.

Tags: bitontocatia mannaculturada Bitontolibrispettacolo
Articolo Precedente

Manonmani presenta “Il tour della pace per tutti gli esseri”

Prossimo Articolo

Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine

Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3