Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine

Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine

Sospeso il pagamento a favore dei beneficiari, il cui contributo (all’anno 2009 e 2010) è stato pignorato

La Redazione by La Redazione
23 Agosto 2013
in Cronaca
Liquidato il contributo per i fitti 2011. Ossigeno per le famiglie bitontine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arriva un po’ di ossigeno per le famiglie bitontine.

Nei giorni scorsi, infatti, da Palazzo Gentile hanno liquidato il contributo per i fitti relativi all’anno 2011, mettendo fine alla “polemica” dei giorni scorsi sul ritardo dello stesso.

Per l’anno in questione, la Regione Puglia ha stanziato per il Comune “soltanto” 360 mila euro, quasi la metà rispetto all’anno precedente, ed il gettito è assegnato alle famiglie che abitano in alloggio in fitto, con contratto di locazione registrato. Le risorse provengono da finanziamenti governativi assegnati alle Regioni e da queste ripartiti tra gli enti locali, che a loro volta li mettono a disposizione dei cittadini.

Sono state ben 1.118 le domande arrivate a palazzo di città e, dopo il loro esame da parte della Coseca Srl di Bari, sono state stilate le graduatorie dei concorrenti ammessi nelle fasce A e B, e quella degli esclusi dal contributo con le relative motivazioni. A seguito della presentazione di ricorsi da parte di alcuni esclusi, successivamente ammessi, è stato necessario rimodulare le graduatorie approvate con atto dirigenziale il 17 dicembre 2012. Il 21 maggio scorso sono state approvate, quindi, le nuove graduatorie.

Delle quasi 1120 domande, sono 881 i nuclei familiari ammessi, divisi in due fasce di reddito, a cui saranno quindi assegnati contributi differenti, in base ai fitti pagati dalle singole famiglie nell’anno precedente. Circa 590 famiglie incasseranno 450 euro, le restanti 291 ne incasseranno circa 320 euro. 

Da segnalare, quindi, che si è deciso di sospendere il pagamento a favore dei beneficiari, il cui contributo relativo all’anno 2009 e 2010 è stato pignorato. Questo a causa degli «atti di pignoramento presso terzi notificati a questo Ente e presentati dai difensori della Società CERIN S.r.l. (concessionario della riscossione del Comune di Bitonto) contro i contribuenti risultati debitori per omesso pagamento della TARSU e del ICI in favore del Comune di Bitonto, nonché contro il Comune di Bitonto, nella qualità di terzo pignorato». Il destinatario del contributo, però, può sempre dimostrare, con attestazione rilasciata dal concessionario CERIN, l’avvenuto pagamento o l’estinzione della procedura. 

Via libera, invece, alla liquidazione del contributo spettante ai beneficiari in regola con il pagamento delle tasse comunali, inclusi nell’elenco A.
Il Comune ha disposto tuttavia, in via cautelare, di accantonare le somme che spetterebbero a chi, risultato debitore per il pagamento di TARSU ed ICI nei confronti della CERIN, è stato pignorato per il contributo al canone di locazione relativo all’anno 2009 o 2010, le cui procedure non sono ancora estinte o il cui credito non è stato ancora pagato.

Tags: affittiamministrazionebitontocerincomuneicipagmentipignoramentotasu
Articolo Precedente

Catia Manna si racconta “Tra le Cinque e le Sei”

Prossimo Articolo

Chiusura per il Tribunale bitontino? Il comune non si arrende e fa ricorso al Tar

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Chiusura per il Tribunale bitontino? Il comune non si arrende e fa ricorso al Tar

Chiusura per il Tribunale bitontino? Il comune non si arrende e fa ricorso al Tar

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3