Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vivo e lavoro in Irlanda, ma non dimentico Bitonto e le sue bellezze”

“Vivo e lavoro in Irlanda, ma non dimentico Bitonto e le sue bellezze”

Col sistema italiano in default, l’unica soluzione è emigrare. Portando sempre nel cuore il borgo natio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Vivo e lavoro in Irlanda, ma non dimentico Bitonto e le sue bellezze”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiunque si sposti nel mondo ha 99 possibilità su 100
di trovare un bitontino. Siamo ovunque, peggio dei cinesi.

Ma abbiamo una peculiarità: in ogni angolo di mondo ci
si trovi, sappiamo dare il nostro massimo. È proprio quel che sta accadendo per
il concittadino Cristiano Prudente,
28 anni, laureato in Comunicazione e Spettacolo, con specialistica in Editoria
Media e Giornalismo e un  master in
redattore editoriale oltre che un altro in Tourism Management, tra Varsavia e
Bruxelles. Tra le sue esperienze lavorative annovera un tirocinio presso il Torrione Angioino di Bitonto.

Da Febbraio (2013) vive a Cork, in Irlanda e si
occupa di marketing per il gruppo EazyCity(www.eazycity.com), azienda irlandese leader nel settore dell’accoglienza e formazione in Irlanda e Regno Unito. Cura progetti come Workireland portale per trovare
lavoro e Language Discount, che permette di scegliere la migliore offerta per i
corsi di lingua in tutto il mondo, a prezzi ridotti secondo l’ordinario
listino.

Insomma, un curriculum notevole per Cristiano, che
meritava un approfondimento.

Cosa
ti ha spinto ad andare all’estero e cercare un lavoro che ti porta ad aiutare
dall’estero gli italiani in tutto il mondo?

«Vivo
all’estero in quanto tutti sappiamo quanto il sistema italiano sia in default,
certo bisogna avere amore della propria patria e mai sputare sul piatto dove si
e’ mangiati, ma siamo di fronte ad una nuova emigrazione di massa verso altri lidi.
Così come i nostri bisnonni. Proprio in questi giorni siamo di fronte
all’ennesima sconfitta del nostro sistema: Iva 22 %, benzina nuovamente
aumentata e, secondo gli ultimissimi dati Istat, disoccupazione al 12,2%, tra i
giovani 40%…beh ho trovato lavoro grazie alla società dei miei amici “la
coladiv future” che mi aveva consigliato Eazycity, conoscendo le mie
potenzialità per questa azienda. Dovevo fare solo 3 mesi di stage e infatti
sono rimasto. La mia azienda di occupa di tutto quello che concerne il
welcoming in Irlanda e Regno Unito, dall’affitto di appartamenti, ai corsi di
lingua e assistenza per la ricerca di lavoro e curo per passione il blog di
italianiingiro.com nato proprio dalla voglia di aiutare chiunque voglia
trasferirsi all’estero e raccogliendo interviste di italiani in giro»

Stai
facendo sostanzialmente altro rispetto a quello per cui ti sei laureato. Quanto
ritieni sia fondamentale continuare gli studi e con che “filosofia”
dovrebbero essere affrontati?

«Lavorare
nel marketing mi aveva sempre affascinato e comunque non si discosta molto dal
mondo della comunicazione: anzi i due settori combaciano..non si può  fare una strategia di marketing senza essere
un esperto di comunicazione, no ?! Penso che se sei studente fuori sede la
vita universitaria ti prepara alla vita meglio e più duramente che stare a casa
dai genitori. L’Università italiana non è fallimentare, a mio parere : ci
sono i servizi placement (e l’Erasmus) e devi essere «tu» caparbio a fare le
tue esperienze. Conosco tanti ragazzi che ne hanno usufruito, sia per l’Uni di
Urbino sia per Uniba, che poi hanno trovato un ‘occupazione (soprattutto
all’estero). Io consiglio di studiare e proseguire gli studi, senza piangersi
addosso..le soddisfazioni arriveranno».

Qual
è la cosa più bella che rimpiangi di Bitonto e quella più bella che hai
incontrato all’estero?

«Di
Bitonto rimpiango Piazza Cavour e ringrazio la nuova amministrazione comunale,
dal sindaco Michele Abbaticchio a Pasquale Castellano e all’assessore Rino Mangini,
e gli imprenditori come Marco Barile e la coppia Giuseppe Caldarola e Marco
Pazienza, per aver portato la piazza a fasti mai visti prima. Sembra la cosiddetta
piazzetta di 15 anni fa. Quando sono stato a maggio, ho passato momenti
bellissimi tra un caffè e un cocktail con gli amici di sempre.

Qui
a Cork conosco tutti. E’ una piazza Cavour un po’ più grande, i caffè  li sostituisco con le Guinness. Un italiano
che come me è aperto e socievole, viene amato e ho vissuto serate bellissime
degne dei miei 20 anni ad Urbino e in Riviera romagnola oltre ad aver visitato
posti incantevoli pieni di verde. Qui si dice ‘devi essere easy’»

La
differenza nel lavoro e nei giovani, in italia come all’estero?

«Partendo
dal presupposto che non so molto sulla situazione lavorativa in Italia, a parte
che ci sia una forte disoccupazione, qui in Irlanda e’ fondamentale la
conoscenza della lingua inglese e fai carriera piu’ velocemente se lavori bene.
Se vali ti valorizzano».

Hai trovato altri bitontini all’estero (o
sul tuo blog), se sì quale è stata una delle esperienze che ti ha colpito di
più?

«Sicuramente
la storia di Gianfranco Lisi. Inutile presentarlo: ha vissuto a Barcellona,
Orlando (in Florida), in Finlandia, un ragazzo «multitasking», separati prima
che andassi ad Urbino..Ha portato la scaltrezza del classico bitontino in giro
per il mondo. Gli darei le chiavi della città».

Cosa
vuole fare Cristiano da grande?

«Cristiano
da grande? Vuole girare il mondo (in giro)e aggiornare sempre il suo blog con
nuove interviste e nuovi contatti lavorativi..magari un giorno potra’ essere
proprio il mio lavoro».

Cheers da Cork,

Se qualcuno vuole avere dei consigli per l’Irlanda sono
qui https://www.facebook.com/cristiano.prudentee questo e’ il mio blog https://www.facebook.com/italianiingiro

Tags: abbaticchiobitontocorkirlandaitalianimondo
Articolo Precedente

Sicurezza nelle campagne, la vigile rurale sventa l’ennesimo furto. Salvi 4 quintali di olive

Prossimo Articolo

Bitonto, un set a cielo aperto. Dario Acocella e Fanfara film in città per un nuovo cortometraggio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto, un set a cielo aperto. Dario Acocella e Fanfara film in città per un nuovo cortometraggio

Bitonto, un set a cielo aperto. Dario Acocella e Fanfara film in città per un nuovo cortometraggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3