Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Visioni Periferiche: ospite il regista romano Alessandro Celli

Visioni Periferiche: ospite il regista romano Alessandro Celli

Presenterà il film "Mondocane", con protagonista Alessandro Borghi, e dialogherà con il giornalista Sabino Paparella

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
Visioni Periferiche: ospite il regista romano Alessandro Celli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, il Festival di Cinema organizzato da U-Lab, con il patrocinio del Comune di Bitonto, previsto per giovedì 27 luglio e che animerà la Cittadella del Bambino, a partire dalle ore 20. Ospite il regista romano Alessandro Celli che presenterà il suo lungometraggio ‘Mondocane’, con protagonista Alessandro Borghi.

Il film racconta una Taranto, in un futuro prossimo, divenuta ormai una desolata città fantasma, cinta dal filo spinato. Al suo interno, dove nessuno osa entrare, i pochi abitanti conducono un’esistenza misera e violenta, cercando di sopravvivere come meglio possono. Oltre a loro, vi sono le Formiche, una gang criminale guidata dal carismatico Testacalda, il loro capo, interpretato da Alessandro Borghi. Le Formiche lottano per il dominio del territorio con un’altra banda rivale del posto. È in questo ambiente violento che vivono Pietro e Christian, due giovani orfani di 13 anni, cresciuti fianco a fianco, condividendo lo stesso sogno nel cassetto: entrare nella gang. Christian, nonostante il suo soprannome, Pisciasotto, riesce ad affrontare e superare con successo le prove per entrare nel gruppo, al contrario di Pietro, soprannominato Mondocane. È da questo momento che nel forte legame tra i due amici qualcosa s’incrina.

A margine della proiezione, il regista dialogherà con il giornalista Sabino Paparella. L’evento si chiuderà con la musica dal vivo del gruppo Il Maestrale. Previsto anche l’angolo food & drink curato dal Sale in Zucca.

«Siamo molto soddisfatti per il debutto di Visioni Periferiche, la risposta del pubblico, nel primo appuntamento, è stata un grande motivo di orgoglio. Perché vedere vitalità e spensieratezza, negli occhi dei tanti spettatori è  fiaccola e spinta. La periferia può essere abitata ogni giorno, – ha dichiarato il direttore artistico del festival, Nicolò Ventafridda – e in questo secondo appuntamento vedremo come la precarietà sia anche quella ambientale, grazie al film di Celli, che ci mostra una Taranto distopica, lontana ma che già intravediamo».

Alessandro Celli è vincitore di un David di Donatello, un Globo d’Oro e due menzioni speciali della giuria per il Nastro D’Argento. Dal 2022, dirige Di4ri, la prima serie italiana di Netflix per preadolescenti uscita lo scorso 18 maggio, la cui seconda stagione sarà presentata al Giffoni Film Festival nei prossimi giorni.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Il Festival è interamente organizzato da ragazzi, studenti e artisti emergenti del territorio, in un proficuo dialogo e confronto tra generazioni. Tutte le proiezioni saranno svolte in luoghi privi di barriere architettoniche e ci saranno posti riservati a persone con difficoltà fisico-motorie.

Visioni Periferiche intende rigenerare le periferie urbane della città di Bitonto, attraverso proiezioni cinematografiche ed promosso ed organizzato dall’ associazione “U-Lab aps” – nell’ambito dell’iniziativa della Regione Puglia Galattica, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI.

È sponsorizzato da Vincenzo Sicolo arredamenti, Fanfara srl, Sale in zucca, Primo Prezzo Carelli S.r.l, Edil Tecnica, Ingegneri Colapinto, Ross man store, Via Vai Center, CO.PE.C srl – L’isola, Centro medico specialistico, Cooperativa Ops, CO. PE.C srl.

Articolo Precedente

Grande operazione antimafia in Puglia. Michele Abbaticchio (Avviso pubblico): “Un plauso alle forze dell’ordine”

Prossimo Articolo

sApericena, La cultura a piccoli morsi. Giorgia Cutino e Daniele Mastrolitti ospiti della seconda serata

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
sApericena, La cultura a piccoli morsi. Giorgia Cutino e Daniele Mastrolitti ospiti della seconda serata

sApericena, La cultura a piccoli morsi. Giorgia Cutino e Daniele Mastrolitti ospiti della seconda serata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3