Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Violante Placido protagonista di un recital al Torrione Angioino per la II edizione del Luce Music Festival

Violante Placido protagonista di un recital al Torrione Angioino per la II edizione del Luce Music Festival

Assieme all'attrice anche Cosimo Damiano Damato: entrambi saranno accompagnati dal violoncello di Riviera Lazeri. Ingresso libero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Violante Placido protagonista di un recital al Torrione Angioino per la II edizione del Luce Music Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 30 maggio al Torrione Angioino di Bitonto in programma la serata di apertura della seconda edizione del Luce Music Festival. Approdi Musicali, progetto vincitore dell’Avviso pubblico Spettacolo dal Vivo e Residenze artistiche promosso dalla Regione Puglia: un festival itinerante che attiva iniziative pluricentriche, portando eventi di musica live, con artisti nazionali e internazionali, su tutto il territorio regionale. La sera di giovedì 30 maggio si esibiranno in esclusiva Violante Placido e Cosimo Damiano Damato accompagnati dal violoncello di Riviera Lazeri nel recital Lettere d’amore spedite dal mare (liberamente ispirato da “Heroides” di Ovidio), un evento a ingresso libero che sarà anticipato dalla conferenza di presentazione della II edizione del Luce Music Festival.

Violante Placido e Cosimo Damiano Damato ci conducono in un viaggio poetico struggente nella mitologia greca attraverso l’epistolario tra le “eroine” ed i loro uomini. Nel recital, liberamente ispirato all’opera di Ovidio, rivivono, prendendo corpo e voce, gli eroi leggendari della Grecia classica, Penelope ed Ulisse, Paride ed Elena, Saffo e Faone.

Violante Placido si rivela musa moderna donando voce alle Eroine greche facendo rivivere Elena, Penelope e Saffo. A scandire le lettere alcune liriche di canzoni come “Una barca scura” di Gian Maria Testa ed “Itaca” e “Ulisse coperto di sale” di Lucio Dalla lette da Damato che ne riconsegna il prezioso valore drammaturgico della loro poetica narrativa, spogliate dalla musica e affidandosi alla forza delle parole. I versi si fanno musica grazie alle suggestioni delicate del violoncello di Riviera Lazeri, già musicista di Roberto Vecchioni che gli rende omaggio eseguendo una versione per solo cello di “Il cielo capovolto- ultima lettera di Saffo” i cui versi vengono letti da Violante Placido e Cosimo Damato. Violante è una sofisticata cantante, imbraccia la sua chitarra ed accompagnata dal violoncello dona una versione intima di “Song to the Siren” di Tim Buckley.

Un connubio per far danzare insieme letteratura e musica, tenute insieme da una sottile aura poetica.

Ovidio ci ha lasciato le lettere indirizzate dalle eroine greche ai loro uomini partiti per i diversi mari della vita ed in questo adattamento si dona voce anche alle risposte degli eroi, trasformando le lettere in un dialogo appassionato d’amore. Le elegie latine scavano nelle paure più ricorrenti dell’uomo occidentale, l’attesa, l’inquietudine, il peso e la libertà della scrittura poetica, le fragilità, la vita sentimentale lacerata e lacerante, le emozioni, l’abbandono, il viaggio, la conquista, il dolore, la sofferenza, la lontananza, l’infedeltà, le promesse, il patto sacro, la guerra il mare e le sue metafore, mettendo a nudo ferite mai risanate.

“Lettere d’amore spedite dal mare” si veste anche di un’aura laicamente sacra e civile, una supplica che abbraccia il pathos delle tragedie contemporanee di chi fugge ancora dall’eterna Troia per salvare l’Odissea in fiamme che non riusciamo più ad amare.

Il programma della seconda edizione del festival, presentato lo stesso 30 maggio poco prima del recital, ospiterà, nei prossimi mesi, oltre Cosimo Damiano Damato e Violante Placido: Carl Brave, Antonello Venditti, Sergio Cammariere, Salmo, Rimbamband e Dario Vergassola

Il Luce Music Festival è promosso da Urem, Fanfara e Ulixes S.C.S..

Articolo Precedente

Spaventoso incendio: dato alle fiamme nella notte un noto bar bitontino

Prossimo Articolo

Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari – Taranto

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari – Taranto

Arrestati tre bitontini dalla Polizia: attentavano alla tratta ferroviaria Bari - Taranto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3