Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venti di Resistenza. Il romanzo storico di Michele Giorgio presentato ai ragazzi dello Scientifico

Venti di Resistenza. Il romanzo storico di Michele Giorgio presentato ai ragazzi dello Scientifico

“Studiate la Resistenza” è l’appello dell’ex preside ai ragazzi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Venti di Resistenza. Il romanzo storico di Michele Giorgio presentato ai ragazzi dello Scientifico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 25 aprile prossimo l’Italia celebrerà l’anniversario
della liberazione dal nazifascismo e della lotta di resistenza, lotta che vide
coinvolta molta gente umile, quella gente che, solitamente, non viene
ricordata, se non come numeri, sui libri di storia. E’ da questa premessa che
parte il romanzo storico “Venti di Resistenza”, pubblicato nel 2013, in occasione del
settantesimo anniversario dell’armistizio dell’8 settembre del ’43, e
ripresentato ai ragazzi del quarto anno del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”,
scuola dove l’autore Michele Giorgio è stato preside per tanti anni.

“Spesso si ricordano solamente gli
episodi di resistenza avvenuti nell’Italia centro-settentrionale, ma dobbiamo
ricordare che, anche nel Sud, ci fu resistenza al nazifascismo
” ha
introdotto il vicesindaco Rosa Calò, intervenuta in rappresentanza
dell’amministrazione comunale.
Tra i relatori, la professoressa Arcangela Illuzzi ha ricordato, leggendo brani
del romanzo, la figura di Giovanni Modugno, pedagogista bitontino che “credeva molto nell’insegnamento come
strumento per formare le nuove generazioni e creare una società libera e
democratica
”.
“L’uomo politico deve guardare al popolo
con gli occhi dell’educatore. Senza scuola non c’è vera democrazia
” era il
pensiero di Modugno, riassunto nelle pagine del romanzo. Un pensiero che,
secondo la professoressa Illuzzi, deve accompagnare,ancora oggi, l’azione
didattica.
“Ho scritto un romanzo storico per ricordare quella resistenza fatta dagli
umili, dal popolo, da quella gente senza nome che nei libri di storia è solo un
numero” ha continuato l’autore, rivelando di essersi ispirato ad Alessandro
Manzoni “che, ne “I promessi sposi” realizzò il riscatto degli umili”.
“Il protagonista è Libero, umile
contadino diventato eroe della resistenza antifascista, che accetta di andare
sul fronte russo per spirito patriottico, pur contestando Mussolini
” ha
proseguito Giorgio, sottolineando che la Resistenza fu fatta anche da pochi intellettuali,
come Giovanni Modugno e Benedetto Croce, “uomini
che scelsero di guidare il popolo verso la libertà. Rivoluzionari sostanziali
che spesso ebbero il coraggio di operare nella clandestinità, attraverso
l’insegnamento ai ragazzi. Pensatori le cui idee sono valide tutt’oggi, perché
sia nella sfera privata che in quella pubblica, c’è bisogno di uomini degni e
virtuosi, perchè l’uomo pubblico è un educatore
”.
Dall’autore, infine, l’invito ai ragazzi a studiare la Resistenza “momento storico molto impostante che
rappresenta il secondo risorgimento italiano
”.

Tags: bitontoliceo scientificoMichele GiorgioResistenzaventi
Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, oggi si scrive la storia. Finale di Coppa Italia, diretta online su dabitonto.com

Prossimo Articolo

GOLF – Tripletta dell’Omnia nel Trofeo “Invideo Golf”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
GOLF –  Tripletta dell’Omnia nel Trofeo “Invideo Golf”

GOLF – Tripletta dell’Omnia nel Trofeo “Invideo Golf”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3