Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un tavolo tecnico per il futuro del Parco Naturale dell’Alta Murgia

Un tavolo tecnico per il futuro del Parco Naturale dell’Alta Murgia

Anche Bitonto parteciperà all'incontro che domani alle 16 si terrà a Gravina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
Tutte pazze per Barbie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Definire strategie comuni per programmare azioni di
promozione del turismo naturalistico e per valorizzare risorse e servizi.
E’ l’obiettivo del
primo tavolo tecnico territoriale organizzato dal Parco Naturale dell’Alta
Murgia, nell’ambito delle iniziative di contatto e formazione per la Carta
Europea per il Turismo Sostenibile, cui il parco pugliese è stato candidato dal
Ministero per l’Ambiente, su proposta di Europarc.
Il tavolo, che
s’intitola “L’Alta Murgia nel 2033”, chiama a confronto amministratori,
operatori ed enti turistici, operatori economici, associazioni culturali e
turistiche, aziende agricole e agrituristiche.
Un percorso
partecipato per provare a migliorare la conoscenza e il sostegno alle Aree
Protette d’Europa, e incentivare lo sviluppo sostenibile e la gestione di un
turismo nelle aree protette, che tenga conto delle necessità dell’ambiente,
delle comunità locali, delle attività imprenditoriali locali e dei visitatori.
“Stiamo lavorando
per costruire l’Alta Murgia di domani, un territorio che può offrire grandi
opportunità sotto il profilo turistico, generando occupazione e buona economia
senza trascurare la qualità della vita dei suoi abitanti e dei suoi ospiti”, ha
spiegato il Presidente del Parco, Cesare Veronico.
Ci saranno tre
tavoli nel tavolo, organizzati per aree territoriali.
Si comincia oggi ad
Altamura, nella sala consiliare del Palazzo di Città, alle 16. Focus sui comuni
di Altamura, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Santeramo in Colle e Toritto.
Domani invece si
discuterà di Bitonto, Gravina in Puglia, Poggiorsini e Ruvo di Puglia, sempre a
partire dalle 16 nella sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, a Gravina in
Puglia.
I lavori si
chiuderanno venerdi 31 maggio, nella sala consiliare del Palazzo Comunale di
Minervino Murge. Comuni interessati: Andria, Corato, Minervino Murge e
Spinazzola.

Tags: bitontoeuroparcmurgiaparcoParco naturale alta murgiaturismo naturalisticoturismo sostenibile
Articolo Precedente

I libri: protagonisti di una festa senza l’ombra della crisi

Prossimo Articolo

Reti di imprese per sostenere l’imprenditorialità

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Black Mass – L’ultimo gangster

Reti di imprese per sostenere l’imprenditorialità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3