Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un corso di scrittura seriale sceneggiatore di serie TV alle Officine Culturali

Un corso di scrittura seriale sceneggiatore di serie TV alle Officine Culturali

La formatrice sarà Francesca Serafini, linguista di formazione e sceneggiatrice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Un corso di scrittura seriale sceneggiatore di serie TV alle Officine Culturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

KAUFMAN – Scritture Creative, progetto Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, continua le attività formative con il Corso di scrittura seriale tenuto da Francesca Serafini alle Officine Culturali di Bitonto i prossimi 16-17 e 18 novembre.

 

Kaufman – Scritture Creative è una scuola itinerante che lega lo studio per la scrittura alla valorizzazione del territorio portando corsi di scrittura creativa in diversi luoghi della Puglia, in contesti storico culturali e di innovazione sociale, favorendo un’esperienza di formazione unica guidata da docenti riconosciuti come eccellenze del settore.

Il corso tenuto da Francesca Serafini alle Officine culturali analizza e sperimenta forme di scrittura e regole per scrivere una serie televisiva.

Il corso della durata di 20 ore, pensato nella formula ‘weekend’ per favorire il coinvolgimento di studenti e professionisti, senza escludere gli amanti e gli appassionati di scrittura e cinema alle prime armi, è tenuto da Francesca Serafini: linguista di formazione e sceneggiatrice; scrive libri (Questo e? il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura, Laterza 2012; Di calcio non si parla, Bompiani 2014) e da molti anni sceneggiature per la tv (La squadra; Medicina generale, ecc.) e per il cinema: con Claudio Caligari e Giordano Meacci ha scritto l’ultimo film di Caligari, Non essere cattivo (2015), designato a rappresentare il cinema italiano nella selezione per l’Oscar al Miglior Film Straniero 2015. Sempre con Giordano Meacci ha scritto Fabrizio De Andre? – Principe libero (2018) e, insieme anche con Dori Ghezzi, il libro Lui, io, noi (Einaudi 2018). Tiene da anni corsi di drammaturgia e sceneggiatura per il cinema e la tv (Serial Writers, minimum fax e Mediaset; Web Series Lab, RSI).

 

Il corso si svolgerà a Bitonto presso le Officine Culturali, spazio polifunzionale ricco di storia, laboratorio urbano di Bitonto; oltre ad essere la sede operativa della Cooperativa Ulixes è uno spazio a disposizione di giovani professionisti con servizi e attrezzature a sostegno della professionalità, creatività e auto-imprenditorialità.

La sede si trova nei pressi della famosa cattedrale bitontina nel cuore del centro antico della città e occupa un antico edificio medievale che nei secoli è stato adibito a secentesca Regia Corte, carcere mandamentale e, fino al 1984, a scuola di disegno.

 

Kaufman- Scritture Creative promuove, attraverso corsi intensivi e professionalizzanti, un’attività formativa legata alla scrittura cinematografica, televisiva e a narrativo-letteraria. I corsi di formazione hanno un carattere originale, improntato a valorizzare il contesto creativo pugliese e si svolgeranno in contesti informali all’interno di comunità caratteristiche del territorio pugliese, favorendo un’offerta formativa e un’esperienza unica e irripetibile.

 

Il Corso di Scrittura narrativa è a numero limitato. 

Articolo Precedente

Si inaugura il Museo della Matematica all’Università di Bari grazie alla collaborazione dell’Accademia “V. Giordano”

Prossimo Articolo

Recuperati due quintali di olive dal Consorzio Custodia Campi

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Recuperati due quintali di olive dal Consorzio Custodia Campi

Recuperati due quintali di olive dal Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3