Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Toti & Tata, grande spettacolo in Piazza Cattedrale. Ascoltato però solo da pochi intimi

Toti & Tata, grande spettacolo in Piazza Cattedrale. Ascoltato però solo da pochi intimi

Gag esilaranti e comicità irrefrenabile per uno degli eventi più attesi dell'estate bitontina. Peccato solo per un audio davvero pessimo...

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Toti & Tata, grande spettacolo in Piazza Cattedrale. Ascoltato però solo da pochi intimi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era lo spettacolo forse più atteso della “Bitonto Estate 2014”.
Un evento che
ha chiamato a raccolta tantissima gente, per una Piazza Cattedrale davvero
stracolma e quasi impenetrabile.

Peccato, però, che a rovinare una serata che
ha mostrato per una volta ancora il volto nuovo e buono di Bitonto ci abbia
pensato l’audio, pessimo, e che tanti malumori ha creato nel pubblico.

Ieri sera, grande entusiasmo in Piazza
Cattedrale per uno degli eventi di spicco dell’estate bitontina: “Il Cotto e il Crudo”, lo spettacolo
teatrale di e con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, in arte i ben
più noti Toti & Tata, il duo
simbolo indiscusso e per eccellenza della comicità barese e pugliese.

Toti & Tata hanno portato sul palco
un viaggio tra gag esilaranti, comicità verace e grande coinvolgimento, in un
mix tra tradizioni della nostra terra e la più stretta attualità.

Non sono mancati i momenti di
esaltazione delle eccellenze della nostra Puglia, regina nel turismo e nel
cinema, e delle sue antiche tradizioni gastronomiche, come la preparazione del
famoso ragù di carne, o anche le battute a sfondo politico e in dialetto barese.

E poi ancora l’attualità, con la crisi
ed i suoi stati d’ansia causati da benzina sempre più costosa e controlli
fiscali in agguato; le famiglie e i figli tra ieri e oggi, con le solite
fatiche per arrivare a fine mese; le nuove tecnologie, che hanno alterato la
percezione del dialogo e delle relazioni umane.

«Bisogna
ricominciare a ricostruire a partire da noi stessi e pensare a chi sta peggio
di noi
– dicono dal palco i
due attori baresi –. Oggi parliamo con
parole monche e faccine. I telefonini hanno rovinato tutto. La parola è tutto,
veicola emozioni e sentimenti. Dobbiamo tornare a guardarci negli occhi, per
esprimersi e raccontare»
.

E via così con un gioco di poesie, tra i “Soldati”
di Giuseppe Ungaretti ed incomprensioni linguistiche che sfociano anche sulla
diversa carriera intrapresa.

Insomma, ben oltre un’ora di genuinità verace
e mai nessuna volgarità, e tante risate per il numeroso pubblico.

Una serata che, descritta così, sembra
perfetta. Tante generazioni, infatti, sono tornate indietro negli anni,
rivivendo momenti trascorsi in compagnia di Toti & Tata sugli schermi
televisivi. Purtroppo un inghippo, non di poco conto, c’è stato ed ha raccolto
i malumori della piazza: il pessimo audio che ha fatto desistere tanta gente
all’assistere allo spettacolo. Per un evento così importante in una piazza come
Bitonto che ha risposto con il pienone, ci si aspettava e augurava un servizio
decisamente migliore e più efficiente.

L’audio si è rivelato davvero disastroso:
a metà piazza già si faceva molta fatica ad ascoltare i due artisti sul palco.

Per onor di verità, è bene chiarirlo
subito a scanso di equivoci, non ci sono responsabilità da attribuire al comune
di Bitonto, in quanto l’evento è stato organizzato dalla Provincia di Bari nell’ambito
del progetto di decentramento delle attività culturali “Costa dei Trulli on
Tour 2014”
.

Ma resta il danno, come si suol dire.
Resta l’amarezza di uno
spettacolo esilarante e divertente che è stato ascoltato forse da pochi intimi.

E non di certo hanno facilitato l’ascolto
le tante persone, però, che hanno continuato a parlottare e dialogare, o
spintonare per farsi largo, rendendo ancora più difficile la comprensione dello
spettacolo, più di quanto non fosse già assai complicata.

Insomma, una serata di gala per Bitonto,
che ha ospitato due grandi artisti che hanno accompagnato intere
generazioni con i loro programmi televisivi.
Ma una organizzazione tecnica
davvero rivedibile, così come la predisposizione alla collaborazione e
comprensione dei bitontini.  

Tags: antonio stornaiolobitontobitonto estateda Bitontoemilio solfrizziil cotto e il cruddoToti e Tata
Articolo Precedente

CICLISMO – “1° Medio Fondo Bosco di Bitonto”, nota di merito per la A.S.D. Velosprint

Prossimo Articolo

Formula 1 a Monza. Podio senza Italia

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Formula 1 a Monza. Podio senza Italia

Formula 1 a Monza. Podio senza Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3