Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna la magia de “Il Giardino dei Gelsi”, un modo diverso per crescere a contatto con la realtà

Torna la magia de “Il Giardino dei Gelsi”, un modo diverso per crescere a contatto con la realtà

Per la terza stagione, inaugurata ieri, si prevedono tante sorprese e attività per sollecitare la fantasia e la manualità dei piccoli

La Redazione by La Redazione
1 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Torna la magia de “Il Giardino dei Gelsi”, un modo diverso per crescere a contatto con la realtà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ti racconto e ti incanto”: con questo ritornello si inaugura la
III Edizione de “Il Giardino dei Gelsi”, nella suggestiva location dei Giardini
pensili di Bitonto. Proprio dal connubio fra il fascino delle favole raccontate
e la bellezza del luogo in cui vengono narrate, si origina la magia di questi
incontri. La grande partecipazione dei più piccoli e dei loro genitori, nelle
edizioni precedenti, ha sollecitato a rinnovare il progetto anche per questa
stagione estiva, che si prevede ricca di sorprese e ampliata di attività volte
a sollecitare la fantasia e la manualità dei piccoli ospiti.

La collaborazione tra la Libreria Hamelin, la Cooperativa ReArtù e l’associazione “Io sono mia” ancora una
volta fa centro con questa attività, ritagliando nelle vite delle famiglie un
tempo e uno spazio di condivisione ma soprattutto stimolando un dialogo fra
bambini che va oltre la parola e si avvale di musica, colori, immagini,
strumenti molteplici.

È stato già stilato un calendario
degli eventi, a cui presenzieranno di volta in volta ospiti differenti e in
vista dei quali verranno messi a punto modi diversi di attirare l’attenzione
del pubblico, fra cui anche spettacoli di marionette e performance teatrali
vere e proprie. Gli incontri avverranno una volta a settimana, il giovedì o il
venerdì, e i prossimi appuntamenti saranno l’8 luglio e, a seguire, il 14 e il
28 luglio; si continuerà nel mese di Agosto con due incontri, uno il 4, l’altro
il 25 – data per cui si prevede l’organizzazione della “Festa dei Gelsi”, a cui
saranno invitati a partecipare tutti coloro che almeno una volta hanno
partecipato (anche nelle edizioni precedenti) agli incontri organizzati.
Durante la festa verrà inoltre lanciata la notizia dello spettacolo finale, che
sarà allestito il 9 settembre e che tuttora rimane una sorpresa.

Ieri il primo incontro, reso
possibile anche grazie all’instancabile forza di volontà e alla grande passione
per il teatro della direttrice artisticaElisabetta Tonon, ha avuto come tema la storia di “Elmer l’elefante”. Un racconto
musicato e cantato e sviluppatosi attraverso la collaborazione fra Gianna e
Silvia, della libreria Hamelin, e i bambini, assai recettivi agli stimoli
forniti dagli strumenti musicali con i quali hanno intonato canzoni, dalla
vivacità delle tavole attraverso cui si ripercorreva la vicenda dell’elefante
variopinto, dalla possibilità di avvalersi dei propri colori per riprodurre su
carta – al termine dell’incontro – quanto avevano imparato sull’elefante Elmer.

Divertimento e formazione si
servono dunque di un unico mezzo di comunicazione: la rappresentazione teatrale
nelle sue varie declinazioni, cosicché sappiano sin da piccoli che il tempo
speso ad alimentare la loro passione non sarà mai un tempo sprecato. 

Articolo Precedente

16enne pestato a Bitonto, Damascelli e Rossiello (FI): “Grande dolore, combattiamo contro violenza”

Prossimo Articolo

Ragazzino picchiato in villa, “Condanniamo un gesto di efferato violenza senza se e senza ma”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ragazzino picchiato in villa, “Condanniamo un gesto di efferato violenza senza se e senza ma”

Ragazzino picchiato in villa, "Condanniamo un gesto di efferato violenza senza se e senza ma"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3