Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica

Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica

L’obiettivo preposto è quello di trasmettere un messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a veicolare

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ritorna in Terra di Bari la Festa della Musica. Nel giorno del Solstizio d’Estate (21 giugno), questo immancabile appuntamento, ideato nel lontano 1982 in Francia e diffusosi col passare degli anni in tutto il Continente, verrà celebrato nella suggestiva cornice del centro cittadino ed in particolari siti della periferia del capoluogo pugliese.

 

Una giornata totalmente dedicata alle diverse sonorità e al divertimento, grazie alla volontà di talentuosi musicisti che presteranno le loro abilità nel segno dell’amore per l’arte dei suoni, esibendosi in prossimità dei luoghi più caratteristici della città di Bari.

L’obiettivo preposto è quello di trasmettere un messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a veicolare.

 

La volontà di riscoprire questa manifestazione, che coinvolge enti locali, accademie ed artisti, nella cornice degli spazi urbani di maggior risalto (sia centrali che periferici), è da attribuirsi all’Associazione culturale ControRitmi, con la media partnership di Controradio Bari, e con il sostegno dell’Assessorato alle Culture, Turismo, Partecipazione ed Attuazione del Programma del Comune di Bari.

La Festa della Musica di Bari si concentrerà in due diversi momenti della giornata, a cominciare dal mattino con le prime performance artistico/musicali presso il mercato coperto di Santa Scolastica, continuando nel pomeriggio presso il Molo Sant’Antonio (Chiringuito) e fino a tarda sera, con concerti, spettacoli e showcase.

Previsti anche appuntamenti collaterali, coordinati tra loro in diverse aree cittadine: numerose zone della città saranno animate da molteplici vibrazioni musicali e da colorate produzioni artistiche, avendo come fil rouge l’amore per la cultura e la creatività, in una festa popolare gratuita, di tutte le musiche e per tutti i musicisti.

Promossa in Italia dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con il contributo della SIAE e dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica (AIPFM), questa manifestazione trasformerà piazze, strade e luoghi rappresentativi delle città dello stivale, in grandi teatri a cielo aperto destinati a tutti i musicisti e agli artisti che decideranno di partecipare a questo evento di caratura europea.

 

L’iniziativa si inserisce in un ampio programma che prevede l’esibizione della Banda della Brigata “Pinerolo”, ed iniziative promosse dalla Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari, dal Comune di Bari con il Collegium Musicum, e dall’associazione “Ambiente Puglia”.

Dalla sua nascita in Francia, trent’anni fa, partendo dal principio ispiratore “Fate la musica”, la Festa della Musica si propone di offrire un palcoscenico ai giovani musicisti, di stimolare l’ascolto, la pratica e lo studio dell’arte dei suoni e di favorire l’incontro tra culture e generi.

Articolo Precedente

L’Associazione S.A.S.S. PUGLIA presenta il “Progetto integrazione sociale immigrati”

Prossimo Articolo

Dopo le rapine, perquisizioni a tappeto della Polizia. Denunciate tre persone per riciclaggio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo le rapine, perquisizioni a tappeto della Polizia. Denunciate tre persone per riciclaggio

Dopo le rapine, perquisizioni a tappeto della Polizia. Denunciate tre persone per riciclaggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3