Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna al Torrione Angioino il Festival Internazionale Globalart

Torna al Torrione Angioino il Festival Internazionale Globalart

Appuntamento, con l'artista Rosa Didonna, dal 5 al 12 giugno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
Torna al Torrione Angioino il Festival Internazionale Globalart
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La GLOBALART presenta la X edizione del Festival ”GLOBALARTinternazionaleART” 2018, in programma al Torrione Angioino di Bitonto (Ba), dal 5 al 12 giugno. Manifestazione promossa dalla Galleria d’arte Contemporanea Globalart di Noicattaro (Ba) Italia, a cura di Rosa Didonna in collaborazione con lo staff Globalart. 

Il Festival ”GLOBALART International Art” vuole essere un connubio tra poesia e arti visive. Poesia, Narrazione, Pittura, Scultura, Fotografia, Video, Installazione, Grafica, etc. La Contaminazione e la narrazione al centro del tema come fil Rouge  tra chi parla e chi ascolta con gli artisti presenti al Festival

La mostra narrativa prevede una climax di scelte volte razionalmente a rappresentare l’ascesa degli artisti e dei poeti che intervengono nella visione del messaggio.

La Globalart presenta “La musica, la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione, la grafica, la video art, la poesia e la narrazione la canzone, indossatrici e tutte le branche dell’arte che sono linguaggi universali e non hanno bisogno di traduzioni,comprensibili attraverso la vostra sensibilità ne diviene la chiave interpretativa,della propria esperienza, i propri pensieri, la propria saggezza, la propria vita, strumenti e mezzi per esprimere e svelare se stessi, aprire la propria anima. La realizzazione di mostre itineranti è stata negli ultimi anni un’attività realizzata con grande impegno da parte della Globalart. Spettacoli dal vivo su ispirazione di opere di artisti affermati come anche tanti giovani che possono avere la possibilità di esibire la propria arte. Un evento irripetibile di assoluto prestigio inserito in una cornice itinerante di richiamo internazionale. Il fruitore ha la possibilità di poter vivere una vera esperienza di crescita, questo grazie al risultato di un lavoro interdisciplinare su linguaggi e contenuti delle varie arti.

FIL ROUGE  che darà vita a un concetto rivoluzionario della donna da Oriente a Occidente, nelle leggende come nelle opere di Goethe, Innamorato.

Performance che  Rosa Didonna si è ispirata per “La Sibilla” Metamorfosi di “Arte la mia seconda Pelle”. La comunicazione visiva e tattile della performance mira a sottolineare la costante ricerca sperimentale dell’artista e la volontà di contaminare, attraverso la narrazione, i luoghi storici protagonisti del mondo. Un piccolo viaggio attraverso il labirintico universo femminile, muniti solo dell’essenziale: una voce, di sottofondo con la musica inedita dei Jumping The Hole. La musica nella performance è la parola chiave che si propone di essere allo stesso tempo intima ed assoluta che spazierà tra modi di essere donna e modi di essere artista sia in ambito musicale che visivamente, incredibilmente in ultima analisi, saranno mimitizzate facce diverse della stessa poliedrica Rosa Didonna. Il percorso nuovamente propone elementi simbolici riconducibile alla donazione della totale fruizione attraverso lo svecchiamento plurisignificante. L’artista sacrifica la sua membrana per donare nuova vita al concetto arte. Dolore, passione, liberazione per concludersi con una resurrezione scultorea. Rosa Didonna si serve della scenografia naturale per dar vita ad una mescolanza di linguaggi pronti a spazzare i limiti e le distanze, temporali ed ideologiche, mentre l’accademicità si apre e allo stesso tempo si contrae. Un trapasso rappresentativo autoreferenziale e mobile, dal dipinto alla scultura, dalla musica alla performance, una referenza gestionale in cui l’arte si configura in relazioni o in situazioni al cospetto del territorio o dell’ambiente: l’intervento è nel e col mondo. L’apertura permette una visione circolare del messaggio data l’omogeneità dell’interazione dell’artista col luogo. Il fruitore/cittadino è coinvolto nell’esperienza totalizzante.

L’artista, Rosa Didonna, vuole evidenziare come nella società odierna che si ha bisogno della collaborazione reciproca tra gli uomini soprattutto nel contesto in cui si vive. Il messaggio dell’artista non ha confini e assume la stessa valenza in ogni parte del mondo, sia Nazionale che internazionale.

Vernissage: 5 GIUGNO 2018 ore 18,30

A cura della dott.ssa Rosa Didonna, conduce la dott.ssa Amalia Perrone

Intervengono i critici d’arte prof. Carlo Roberto Sciascia, la Baronessa convegnista letteraria Elisa Silvatici, l’Assessore alla Cultura Rocco Rino Mangini, il Sindaco Michele Abbaticchio e la dott.ssa Mariella Caponio.

Performance di ROSA DIDONNA

Ancelle: Daniela Masiello, Giusi Allegretti, Anna Di Fonzo, Claudia Losito. Musica degli INEDITA DELLA PERFORNANCE dei Jumping the hole. Le serate saranno allietate dalla voce e pianoforte di Carlo Stragapede “Omaggio live ai cantautori italiani” e musica di Carlo Stragapede, Nick Reale e Joiello. Partecipazione di Colorata TV Puglia di Vito Giuss Potenza. Live Riding di poesie Alessandra Branzanti, Sasa Milivojev, Diego Iurilli ,Vito Amati, Michele Vittorio Del Vecchio recita Giorgio Gaber.

Sabato 9 giugno ore 19.00 itinerario musicale attraverso repertorio Flamenco.

Artisti di fama Nazionale ed Internazionale: Tatania Bulia, Aurora Cirillo, Joseph Dib Saade, Vincenzo Semeraro, Ketty Di Bari, Bartus Bartolomes, Francesca Ghidini, Domenico Savoldelli, Anna Mogavero, Mario Perrotta, Tina Piedimonte, Olga Cucaro, Leonida Fappiano, Rocco Calabria, Donato Ungaro, Giuliana Pellacani, Maria De Marzo, Rosa Guarino, Sari Fishman, Elena Mariani, Viviana Gernone, Karel Stoop, Mariagrazia Ruggiu, Rosanna Di Carlo, Francesco Ardito, Vincent Messelier, Ivana Magagnino, Tiziana Trusiani, Monte Angelo Felice.

Galleria d’arte contemporanea GLOBALART  Via Ugo Foscolo, 29 

70016  Noicàttaro (Bari) Italia  tel. 0804782863 / 3471843201 / 3394106946

www.globalartweb.org info@globalartweb.org www.rosadidonna.jimdo.com https://www.facebook.com/rosa.didonna

https://www.facebook.com/rosa.didonnaarte

Articolo Precedente

CALCIO – Bitontini d’Eccellenza 3/ Nicola De Santis, l’esperienza al servizio dei più giovani

Prossimo Articolo

A Bitonto torna “Ignoti alla città” per raccontare le periferie

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto torna “Ignoti alla città” per raccontare le periferie

A Bitonto torna "Ignoti alla città" per raccontare le periferie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3