Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna a Bari la “Festa della Vidua vidue”, teatro, rievocazione storica e visite guidate

Torna a Bari la “Festa della Vidua vidue”, teatro, rievocazione storica e visite guidate

L'evento ricorda la liberazione della città dall’assedio saraceno del 1002

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna a Bari la “Festa della Vidua vidue”, teatro, rievocazione storica e visite guidate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ritorna a Bari, sabato 18 e domenica 19 ottobre, l’antica festa della “Vidua Vidue’, che ricorda la liberazione della città dall’assedio saraceno del 1002. Per molti anni, la ricorrenza ha rappresentato per i baresi non solo un modo per ringraziare i veneziani, venuti in loro soccorso, quanto la necessità di ricordare la coraggiosa resistenza della città alle orde saracene. Il sacrificio di tanti uomini e le atroci pene che la popolazione dovette subire in 5 terribili mesi servirono a neutralizzare la Jihad, la lotta armata dei musulmani per la conquista dell’Italia.

Quest’anno la città vecchia si riappropria della festa, che si è celebrata dal Medioevo fino al 1968 e che ora riprende più partecipata e più rinnovata. L’evento sarà caratterizzato da una serie di manifestazioni culturali e spettacolari animate da intellettuali e artisti, impegnati nel recupero dell’identità storica e delle tradizioni popolari. 

PROGRAMMA

Sabato 18

10.00

Convegno “Bari 1002”    

Foyer Teatro Petruzzelli         

18:00 

Timpanisti Nicolaus

Piazza Mercantile

 

18:00

Mostra fotografica di Bari ad inizio secolo

Esposizione di libri di storia delle tradizioni baresi 

Costumi in mostra del XI° secolo

Sala Murat  (è cambiata la locazione rispetto a quella indicata nelle brochure)

 

19:00 – 22:00

Rievocazione storica del mercato medievale

Fortino (livello superiore)

 

20:00 – 22:00

Teatro itinerante con Gigi De Santis, Enzo Vacca,

Nicola Pignataro, Giuseppe De Trizio, Maria Giaquinto,

Roberto Negri, Ivan Dell’Edera, Gianni Gelao,

Stefano Bitetti. Coordinamento Artistico Vito Signorile

Inizio: Fortino (livello superiore)

 

 

Domenica 19

10:00 – 13:00

Bassa banda popolare e banditore

Per le vie della città vecchia

 

Rievocazione storica del mercato medievale

Mostra fotografica di Bari ad inizio secolo

Esposizione di libri di storia delle tradizioni baresi 

Costumi in mostra del XI° secolo

Fortino (livello superiore) e Sala Murat

 

10:00 – 12:00                                                                                      

Visite guidate nei luoghi della Bari bizantina

Inizio: Fortino (livello superiore)

 

10:00 – 12:00

Veleggiata per giovani navigatori

Mare antistante la muraglia

 

11:30

Timpanisti Nicolaus

Basilica di S. Nicola

 

12:30 

Rito di chiusura della festa e Saluti del Sindaco

Fortino (livello superiore)

Associazione di promozione sociale (APS)  “La Vidua Vidue, presidente Paola Di Marzo  349 610 78 88

Tags: bariSaraceniVidua vidue
Articolo Precedente

“Non pregate, se non aiutate chi non è libero”. Don Luigi Ciotti discute di legalità e religione

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, tonfo casalingo contro la Nuova Andria

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, tonfo casalingo contro la Nuova Andria

CALCIO – Omnia Bitonto, tonfo casalingo contro la Nuova Andria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3