Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si torna nel mondo dei sogni con la magia di “Lovissimevolmente” e dilaga dolcezza nel cuore

Si torna nel mondo dei sogni con la magia di “Lovissimevolmente” e dilaga dolcezza nel cuore

Un’opera dolcissima che invita i grandi a riflettere, i bambini a sognare ancora un po’ e ad immaginare un mondo migliore per il domani

Viviana Minervini by Viviana Minervini
23 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Si torna nel mondo dei sogni con la magia di “Lovissimevolmente” e dilaga dolcezza nel cuore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe bastato andare a
teatro ed ascoltare soavi melodie per tornare bambini?

È riuscita nella sua impresa – magistrale – Mariangela Aruanno che, con “Lovissimevolmente”, andato in scena al “Traetta”
lo scorso fine settimana in un quadruplo appuntamento, attraverso una
dolcissima storia ha riacceso fievoli fiamme sognanti tra i presenti.

Non sono proprio i sogni a muovere il mondo?

Così con i passi caldi della danza, quelli sublimi della
musica dell’Orchestra del Teatro Traetta – guidata dal maestro Vito
Clemente
-, la piccola Penny, protagonista della favola bella, ci guida
nella memoria tra i classici racconti Disney in un paesaggio, ameno e al contempo ormai al collasso: la Terra.

Una Terra – inscenata da Damiano Pastoressa – piena di devastazioni e tristezze, ricca di
povertà morale e materiale: donne maltrattate, giovani esperti e pur disoccupati, fabbriche
che chiudono, operai sul lastrico licenziati senza un preavviso.

Unica vera e lucente pienezza restano i bimbi che con i
pensieri più puri, gli occhi più vispi e le voci più tenere riescono ancora a
scaldare i cuori persino nel freddo e perenne inverno che spesso vivono gli adulti.

In scena, assieme all’Aruanno, infatti, ci sono 70
fanciulli – coro di voci bianche guidato dalla maestra Emanuela Aymone – che fan da scorta alla voce solista che volteggia
tra le colonne sonore di “Cenerentola” passando per “La Bella e la Bestia”, impersonando
“Mary Poppins”, “La Sirenetta” e “Alice nel Paese delle Meraviglie”,
riarrangiate dai musicisti Vincenzo Anselmi, Giuseppe Barile, Silvestro
Sabatelli, Francesco Poci e Vittorio Pasquale.

Un’opera meravigliosa che invita i grandi a riflettere, i
bambini a sognare ancora un po’ e ad immaginare un mondo migliore per il
domani. 

Tags: bitontocorodisneyLovissimevolmenteteatro traettavoci bianche
Articolo Precedente

Sanità, la promessa di Colasanto: “Presto l’ex ospedale di Bitonto avrà quello che spetta”

Prossimo Articolo

Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s’accende il Natale a Palombaio

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s’accende il Natale a Palombaio

Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s'accende il Natale a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3