Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si rinnova l’appuntamento con Arena Rogadeo. Parte oggi la seconda edizione

Si rinnova l’appuntamento con Arena Rogadeo. Parte oggi la seconda edizione

La rassegna, presentata ieri, si apre oggi con "Jointly sleeping in our own beds" del regista bitontino Saverio Cappiello

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Agosto 2017
in Cultura e Spettacolo
Si rinnova l’appuntamento con Arena Rogadeo. Parte oggi la seconda edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno il cinema sarà protagonista della programmazione estiva bitontina. L’associazione culturale Just Imagine, in collaborazione con il Comune di Bitonto, il Parco delle Arti e la Federazione Italiana Cineforum, riproporrà, a partire da questa sera, “Arena Rogadeo” nella sua seconda edizione dal titolo “cantieri del cinema dei luoghi e dei linguaggi”.

Il programma della manifestazione, ha spiegato Viviana Minervini, presidente di Just Image, nella conferenza di presentazione, si pone in continuità con la prima edizione, che ha avuto il pregio di ospitare ben sei cineasti dai natali bitontini e dal respiro internazionale, come Raffaello Fusaro, Pippo Mezzapesa, Vito Palmieri, Enzo Piglionica, Francesco Sannicandro, Cosimo Terlizzi: «Si prosegue l’osservatorio sugli innovativi autori, espandendo l’indagine sulle mutazioni degli spazi e sulle avanguardie del racconto visivo, attraverso una mappatura di scavo e costruzione degli immaginari che animano e abitano i luoghi, siano essi suburbani, monumentali, virtuali. Una discesa e risalita dalle fondamenta di sogni, desideri ed utopie che li rendono vivi(bili) e visibili. Arena Rogadeo, inoltre, è in continuità anche con le altre iniziative della nostra associazione, come “Cinema a Colazione”, che ha avuto il merito di far avvicinare tanti bambini all’arte del cinema. Ricadute notevoli, considerando anche la gente accorsa l’anno scorso, da altri paesi, a fronte di una spesa minima (1800 euro) utilizzata quest’anno».

Presente alla conferenza stampa anche il sindaco Michele Abbaticchio, che ha apprezzato l’impegno di Just Image nel promuovere l’arte del cinema, facendo in modo che possa arrivare a tutti, non solo a chi è già educato ad apprezzarla: «Come sindaco auspico che un giorno Bitonto possa ospitare le riprese di un lungometraggio, che possa avere, rispetto ad un corto, maggiori ricadute sul territorio».

La rassegna trova a Bitonto un terreno molto fertile, dato che, come sottolinea il vicepresidente e critico cinematografico Domenico Saracino, ha il vantaggio di avere registi e progettisti di grande talento: «La città ha tutte le carte in tavola per dire la propria in contesti più grandi».

Della stessa opinione Carmen Albergo, progettista e critico cinematografico, membro di Just Image, che ricorda come l’associazione sia riuscita ad avvalersi dell’Accademia del Cinema di Enziteto, «una delle più grandi realtà della zona, spesso sconosciuta ai più, pur essendo a due passi».

“Arena Rogadeo” si aprirà, quindi oggi alle 20.30 alla Biblioteca Rogadeo, con il primo lungometraggio del giovanissimo cineasta Saverio Cappiello “Jointly sleeping in our own beds“, presentato quest’anno al 53° Pesaro Film Festival. Un film che vuol mettere in scena la nuova frontiera dell’amore ai tempi dell’incorporeità e dell’annullamento delle distanze attraverso i canali del web.

«Non è un documentario, ma un vero e proprio film, in quanto cambia l’idea della realtà, cosa che nel documentario non avviene» sottolinea il regista, che evidenzia, nella sua opera, anche il rapporto con la sua terra natìà.

Cappiello si inserisce così nella tradizione lanciata dall’affermato performer d’arti visive Cosimo Terlizzi, anch’egli di origine bitontina, ma di formazione cosmopolita, che ha avuto il merito e il talento di saper unire il linguaggio del classico documentario diaristico ai nuovi tipi di narrazione che i nuovi media permettono. La sua opera del 2008, l’art-video “S.N. Via senza nome casa senza numero“, girato nella zona della “Contessa”. Racconta la storia di quella periferia  randagia e selvatica, all’ombra del sopravanzare edilizio, dove Terlizzi ha trascorso l’infanzia insieme ai suoi fratelli. Proprio a Villa Sylos (la Contessa, appunto) si terrà la proiezione, la sera del 31 agosto.

Dell’adolescenza, forza immaginifica di riscatto, anche quando profondamente radicata alla periferia più sommersa e spietata, ci parlerà, il 7 settembre, “L’intervallo” opera pluripremiata del regista Leonardo Di Costanzo, film inserito nel catalogo del progetto CinEd – Programma Europeo di educazione cinematografica.

La rassegna si chiuderà, dunque, con la proiezione del film “L’infinita fabbrica del Duomo” della coppia di registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. I due autori, sperimentatori indipendenti, operano nel cantiere sempre aperto del documentario di creazione, libero nel suo divenire di farsi istantanea e memoria dei luoghi indagati. Luoghi sovente misterici, in cui passato e presente si sospendono come accade nella secolare impresa di edificazione e conservazione del monumento simbolo di Milano.

Spazio, nel programma, anche alle frazioni, con una selezione filmografica rivolta a grandi e piccoli che coniuga la miglior commedia d’autore nostrana con l’animazione internazionale di maggior successo e qualità: il 28 agosto a Palombaio con “In guerra per amore” (Pif); l’11 settembre a Palombaio con il film di animazione “Big Hero 6”; il 18 settembre a Mariotto con il film di animazione “Piovono polpette” e il 25 settembre a Mariotto con “L’ora legale” di Ficarra e Picone. Gli eventi si svolgeranno nel giardino parrocchiale di Palombaio e a Villa Jannuzzi a Mariotto.

 

 

 

 

Tags: arena rogadeoartebitontoCinemaRegisti
Articolo Precedente

L’Elzeviro/Prima il Liceo di quattro anni, poi l’obbligo fino a diciott’anni. Come vaneggia la ministressa Fedeli

Prossimo Articolo

Quando la città appartiene ai cittadini. Famiglie ripuliscono piazzetta Cardone

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quando la città appartiene ai cittadini. Famiglie ripuliscono piazzetta Cardone

Quando la città appartiene ai cittadini. Famiglie ripuliscono piazzetta Cardone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3