Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Scommettiamo che?”, l’originale performance teatrale dei liceali del Galilei per la prevenzione del GAP

“Scommettiamo che?”, l’originale performance teatrale dei liceali del Galilei per la prevenzione del GAP

La originale creazione, scritta e rappresentata dagli studenti delle classi 1Asa, 1Bsa, 2D, 3D, 4D, 5A, 5B

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
“Scommettiamo che?”, l’originale performance teatrale dei liceali del Galilei per la prevenzione del GAP
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci risiamo, ancora un quiz. Non in TV ma addirittura a scuola questa volta…
Quando però lo show, condotto brillantemente da un nutrito gruppo di liceali sabato 13 aprile,
entra nel vivo, sorprende, convince, coinvolge il calorosissimo pubblico dell’Auditorium del
Galilei. Subito diventa chiaro che la performance semplicemente sfrutta la ritualità del quiz
per teatralizzare i dati preoccupanti del fenomeno del GAP, o gioco d’azzardo patologico.
Insomma davvero originale la formula scelta dai performers per promuovere una campagna
di prevenzione delle istituzioni sul territorio contro la ludopatia, tra le forme più pericolose di
dipendenza fra gli adolescenti.
La originale creazione, scritta e rappresentata dagli studenti delle classi 1Asa, 1Bsa, 2D, 3D,
4D, 5A, 5B, conclude felicemente il laboratorio teatrale di trenta ore curato dall’attore Saba
Salvemini, nell’ambito del progetto di prevenzione del gioco d’azzardo patologico promosso
dalla ASL di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Nei panni di presentatori
e presentatrici, ballerine, cantanti e comici, musicisti e videomaker, gli studenti hanno
coinvolto il pubblico in giochi a quiz, videointerviste, riflessioni e racconti, in una regia dal
ritmo vivace e accattivante.
Hanno partecipato all’evento i responsabili della ASL di Bari, del Teatro Pubblico Pugliese,
l’assessore all’istruzione del Comune di Bitonto Cristian Farella e il Sindaco, avvocato
Francesco Ricci, che ha avuto parole di grande apprezzamento per l’iniziativa: ha ringraziato
la D.S., prof.ssa Angela Pastoressa, e la docente Anna Rondello, per aver permesso che si
realizzasse il progetto, ed ha quindi invitato i ragazzi a portare lo spettacolo dovunque.
In effetti sono già in programma due repliche, mercoledì 17 aprile presso il teatro Faba di
Modugno, e venerdì 3 maggio presso il teatro Kursaal di Bari, date in cui tutte le scuole della
provincia che hanno aderito alla iniziativa, presenteranno i loro lavori.
E allora, non ci resta che darvi, citando l’immortale Gigi Proietti, il “benvenuti a teatro, dove
tutto è finto e niente è falso.”

Articolo Precedente

“Lo sviluppo economico delle prossime generazioni”. Antonio Stragapede presenta il suo ultimo libro

Prossimo Articolo

Il sindaco metropolitano Antonio Decaro a Bitonto per la riapertura di un’attività dopo il racket

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Il sindaco metropolitano Antonio Decaro a Bitonto per la riapertura di un'attività dopo il racket

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3