Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » San Pietroburgo celebra Traetta e la Puglia

San Pietroburgo celebra Traetta e la Puglia

I russi incontrano le opere del musicista bitontino e i territori del Gal “Fior d’olivi”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
San Pietroburgo celebra Traetta e la Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tommaso Traetta compositore pugliese alla corte di Caterina II” è il titolo della tre giorni che il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo in Russia dedica dal 26 al 28 ottobre al genio musicale di Bitonto.

Per Comune e Gal “Fior d’olivi”, partners dell’evento insieme ad istituzioni pubbliche e private russe, l’omaggio a Traetta è l’occasione per promuovere la cultura, il turismo e il territorio pugliese, e in modo particolare le bellezze storico-artistiche delle tre città del Gal (Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi).

L’iniziativa del Consolato, realizzata insieme al locale Istituto Italiano di Cultura con la collaborazione, tra gli altri, dell’Istituto per il Commercio Estero, propone incontri di promozione turistica, commerciale e culturale della Puglia insieme a due concerti per soli, coro e orchestra dedicati alla musica di Tommaso Traetta, compositore molto apprezzato alla corte di Caterina II tra il 1768 e il 1775: in programma lo “Stabat Mater” (versione di Monaco, edizione Centro studi e documentazione Traetta, revisione a cura di Dan Voicolescu), l’ouverture dall’opera “Antigona” (eseguita per la prima volta proprio a San Pietroburgo nel 1772) e un’ aria per soprano e orchestra.

Una cinquantina gli artisti (solisti, coristi e musicisti) coinvolti: il Coro Nazionale da Camera del Conservatorio “Rimsky-Korsakov” sarà diretto dal m° Stanislav Legkov, mentre l’italiano Fabio Pirola dirigerà l’Orchestra dell’Accademia “Glinka-Kapella“.

I concerti sono in programma domenica 27 ottobre (alle 19, ora locale) nella prestigiosa e storica Cappella Accademica Statale (il concerto rientra tra gli appuntamenti del Festival nazionale “Assemblee corali della Neva”) e lunedì 28 ottobre (stessa ora) nella Sala Glazunov del Conservatorio di Stato “Rimsky-Korsakov”.

La Mediateca del Consolato Generale d’Italia ospiterà, invece, sabato 26 una conferenza sulla figura del compositore bitontino, seguita dalla proiezione di un dvd che propone un viaggio per immagini alla scoperta degli angoli più suggestivi del territorio del Gal “Fior d’olivi”.

Tra i promotori del progetto l’assessore al Marketing territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Mangini, che sottolinea come questa tre giorni sia solo la prima tappa di un percorso di collaborazione culturale e turistica con la città di San Pietroburgo nel nome di Tommaso Traetta. “Insieme al GAL e agli altri comuni che ne fanno parte – spiega Mangini – siamo già al lavoro per organizzare nella prossima primavera un promotional tour delle eccellenze eno-gastronomiche locali con un format nuovo e originale, che prevede un percorso a tappe di avvicinamento alla città russa. Per l’incoming, invece, stiamo organizzando un doppio progetto culturale e turistico con due grandi artisti russi, che si esibiranno a Bitonto nella prossima estate, portando con loro numerosi allievi di accademie artistiche”.

Soddisfatto anche il sindaco Michele Abbaticchio che rimarca “l’importanza di questo progetto internazionale, così qualificante anche e soprattutto per il prestigio dei partner istituzionali coinvolti. Un progetto, inserito quale come prima tappa nel programma delle manifestazioni dell’anno turistico Russia-Italia, reso possibile grazie alla grande azione di promozione culturale e turistica avviata in questi primi 15 mesi di amministrazione e all’attivazione di collaborazioni più proficue con gli Enti già partecipati dal Comune, come, in questo caso particolare, il GAL Fior d’Olivi”.

Tags: abbaticchiobitontogalrussiaTraetta
Articolo Precedente

A Bitonto il secondo Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico della Puglia

Prossimo Articolo

“Venezia e la Puglia nel Cinquecento”, sabato a Bitonto un importante convegno

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Venezia e la Puglia nel Cinquecento”, sabato a Bitonto un importante convegno

“Venezia e la Puglia nel Cinquecento”, sabato a Bitonto un importante convegno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3