Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Roma, “Il mondo spirituale e la vita eterna”. La splendida relazione della poetessa Mariella Cuoccio

Roma, “Il mondo spirituale e la vita eterna”. La splendida relazione della poetessa Mariella Cuoccio

Una "tre giorni" ricca di straordinarie esperienze ed emozioni profonde

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Roma, “Il mondo spirituale e la vita eterna”. La splendida relazione della poetessa Mariella Cuoccio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il cuore di un poeta è un piccolo tempio fatto di parole.
Ed ogni lirica che stilla sopra la pagina bianca è un’impavida preghiera che salpa per il mare del mondo, nella speranza tenace e bambina di consolare dagli affanni chi la leggerà.
Persino l’universo è il Tutto che corre fra le braccia (invisibili e fortissime) dell’Uno.

Perché una raccolta di poesie è lo specchio più fedele, magari pure più dolente e vero, di una vita, specie se le si scrive dall’infanzia, lasciandosi accompagnare nei giorni da questa ispirazione potente e bellissima.

Solo con questa coraggiosa opera di verità, l’uomo, creduto “finito”, in realtà solo “indefinito” e, quindi, ansioso di congiungersi a qualcosa di Sovrumano per essere “infinito”, potrà sfiorare l’eternità. Senza mai dimenticare il mistero più grande custodito della nostra anima: la “divinità” che palpita dentro di noi.

Tutto questo e molto, molto altro è emerso nella emozionante “tre giorni” che lo scorso fine settimana s’è tenuta a Roma, presso l’Hotel dei Congressi dal titolo significativo “Il mondo spirituale e la vita eterna”, 16° Seminario romano del Convivio, in ricordo del presidente fondatore Filippo Liverziani, con l’amorevole supervisione di Mariano Mandolini.

Fra i tanti e prestigiosi relatori, spiccava la presenza della poetessa bitontina Mariella Cuoccio, che ha presentato la sua preziosa plaquette “La vita oltre la vita”.

Con stupore e bellezza, Mariella ha accompagnato i presenti in un cammino esistenziale e spirituale, che ha rapito tutti.

Dalle carezze del vento a Lourdes – l’anima del mondo – alle innominabili violenze sulle donne, dalla presenza – che anagrammata dà “speranze” – dell’Alto al desiderio d’amore per un figlio (splendide le video creazioni di Lino Ottomano) per chiudere, infine, col dialogo invisibile e scavante con chi non è più quaggiù. E l’inizio è la fine e la fine l’inizio. Ed è l’ultimo respiro che muove i primi passi.

Al termine della relazione appassionata, Cuoccio ha donato agli attenti astanti un biscotto ed una poesia, che invitava ognuno a ricercare sé stesso fino a riconoscere la scintilla divina che deve illuminare il nostro sentiero quaggiù.          

Tags: convegnomariella cuocciopoesiaroma
Articolo Precedente

Terribile incendio, ieri sera, nei pressi del bivio per Palombaio. In cenere insediamento rom?

Prossimo Articolo

La “Garbo Teatrale” in Filumena Marturano. Quando l’amore per la famiglia scioglie ogni inganno

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La “Garbo Teatrale” in Filumena Marturano. Quando l’amore per la famiglia scioglie ogni inganno

La "Garbo Teatrale" in Filumena Marturano. Quando l'amore per la famiglia scioglie ogni inganno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3