Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Res Ludica torna sul palco con l’esilarante commedia “I miracoli di don Peppino”

Res Ludica torna sul palco con l’esilarante commedia “I miracoli di don Peppino”

Dopo la prima, lo spettacolo si ripeterà presso l’Auditorium “De Gennaro” dei SS. Medici: questa sera e il 9 gennaio alle 20.30 e il 10 alle 18.30

La Redazione by La Redazione
8 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
Res Ludica torna sul palco con l’esilarante commedia “I miracoli di don Peppino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’associazione
teatrale e culturale Res Ludica debutta con una nuova ed esilarante
commedia, “I miracoli di don Peppino”, diretta da Gaetano Napoli.
Ieri, presso l’Auditorium “De Gennaro” della Basilica dei SS.
Medici, la prima è stata un successo.

La
commedia è composta da due atti ed è recitata in dialetto
bitontino. Vien fuori il ritratto di una parte della nostra realtà.

A
Bitonto, presentata come una città prevalentemente contadina, arriva
un nuovo parroco, don Peppino, da subito amato e benvoluto.

La
sua volontà di diffondere fede, però, viene un po’ travisata dal
popolo. Circola, infatti, la diceria per cui lui riuscisse a fare
miracoli.

Si
racchiude proprio qui il fulcro di diversi intrighi ed equivoci
divertenti. A calcare la mano ci sono donna Rosa e l’anziano
sacrestano Pasquale.

Principalmente,
i miracoli di don Peppino si concentrerebbero su una nobile famiglia
bitontina, quella della contessa Crescenza.

La
donna ha perso il marito, sua figlia a causa di un incidente è
diventata “muta” e suo figlio ha avuto un bambino dalla maestrina
Ninetta ed intende sposarla.

Ma
questo matrimonio sa da fare? E’ un disonore per la contessa
Crescenza che suo figlio Andrea possa sposare una donna del popolino,
invece della nobil donna Celeste a cui è promesso. Tutta la città
parla di questa storia.

Per
i due ragazzi si batte strenuamente donna Rosa che cerca di
convincere don Peppino a far qualcosa per loro. Lui, però, vien
minacciato dall’avvocato Astolfo, nonché amante della contessa e
marito di Celeste, di essere posto sotto inchiesta.

Non
manca nella commedia il sindaco, accompagnato da sua moglie Elvira.
Il personaggio del primo cittadino è un venditore di animali e tutti
sanno o sapranno alla fine che è un imbroglione e che agisce solo
per i suoi interessi.

Quel
che succede non posso rivelarvelo. Questa sera e il 9 gennaio, sempre
all’interno dell’Auditorium “De Gennaro” dei SS. Medici, si
ripeterà lo spettacolo alle 20.30 e il 10 alle 18.30.

E’
vero, nella nostra città una diceria non tarda di certo a
diffondersi e di intrighi ve ne sono, ma non mancano la fede e i sani
principi.

Del
resto, “qualche cosa di buono c’è ancora nel cuore della gente,
anche se c’è bisogno di scavare molto per trovarlo”. E’ questa
la morale dell’esilarante commedia.

Soddisfatto
per il successo della prima, Gaetano Napoli, dirigente
dell’associazione teatrale e culturale “Res Ludica”, ringrazia
tutti: «Se
lo spettacolo vi è piaciuto, tornate. Caso contrario, fateci
pubblicità perché mal comune mezzo gaudio. Se venite a conoscenza
di qualche progetto o di qualcuno che ha bisogno di noi, fatecelo
sapere».
 

Un
plauso va a: Gaetano Napoli, Nicola Napoli, Raissa Riccardi,
Salvatore De Filippo, Alessia Ricciardi, Marina Ricci, Giusy Vitucci,
Annapaola Celestino, Gianmarco Cappiello, Francesca Sannicandro,
Giuseppe De Marco, Michele De Pinto, Teresa De Pinto, Simona Marrone,
Franco Siracursa, Porzia Schiavone, Lucrezia Ceci.

Per
informazioni e prenotazioni per i prossimi spettacoli ci si può
rivolgere: oltre ai contatti facebook dei suddetti citati,
all’indirizzo email ass.resludica@hotmail.ito ai numeri 3381514950, 3381743063, 3483882409 3358059569.

Tags: commediadon peppinomiracolires ludicasanti medici
Articolo Precedente

Scuola elementare Fornelli. Freddo rientro a scuola per gli studenti

Prossimo Articolo

Ultima chiamata per il corso di inglese delle Officine Culturali

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultima chiamata per il corso di inglese delle Officine Culturali

Ultima chiamata per il corso di inglese delle Officine Culturali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3