Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Olio d’artista”, l’oro della nostra terra conquista Milano

“Olio d’artista”, l’oro della nostra terra conquista Milano

Il progetto è nato nel 2011 da un'idea dei bitontini Marco Tribuzio e Francesco Sannicandro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Olio d’artista”, l’oro della nostra terra conquista Milano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Negli
spazi della galleria “Stecca 3.0” diMilano, il 18 settembre scorso, alla
presenza dell’assessore alle Politiche per il lavoro e allo Sviluppo economico
del comune di Milano, Cristina Tajani(originaria di Terlizzi), Luigi Caricatoe Marco Giberti, Peppino Piacente della Secop Edizioni
(Corato), del testimonial Raffaello
Fusaro
(bitontino), l’Oleificio Cima
di Bitonto
, vini Ognissole (Borgo
Egnazia) e grazie alla media partnership de “Il sito dell’Arte”,  è stata inaugurata la mostra “Olio d’Artista”.

Visioni
originali e divertenti danno risalto al contenitore, lattine e bottiglie d’olio
d’oliva, e allo stesso tempo valorizzano questo straordinario frutto della
terra. La mostra, giunta alla settima edizione, è proposta dall’Associazione Breramilazzo.

“Olio d’Artista” è nata nel 2011 da un’idea dei bitontini Marco Tribuzio e dall’artista Francesco Sannicandro, curatore della
mostra dedicata all’artista pugliese Mimmo
Conenna
, primo fruitore di questo insolito supporto per usi creativi,
prematuramente scomparso nel 1998.

Le
opere, d’arte contemporanea, si dimostrano vive e vitali quanto un vero
organismo in crescita costante, simile agli ulivi della regione in cui tutto ha
avuto inizio: Bitonto e la Puglia. Avviata da un nucleo di poco
più di trenta partecipanti, arriva in brianza con
l’imponente numero di oltre cento opere di artisti nazionali e internazionali.

Una
crescita coinvolgente ed intrigante che vede protagonista la creatività
personale di ciascun partecipante, unita da un’invisibile ma fortissimo fil
rouge ideale, ben armonizzato con il tema importantissimo legato al cibo,
caratteristico di questo periodo, in cui Milano è coinvolta anche dall’Expo.

I
visitatori sono estasiati dalla forza espressa in ogni singola lattina o
bottiglia che, da semplice contenitore di ciò che rappresenta un vero tesoro
per la nostra terra, si trasforma in autentica opera d’arte pronta a stupire,
divertire e commuovere.

Sarà
possibile visionare la mostra fino a domenica. 

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, domani esordio stagionale: sfida in Coppa Puglia al Città dei Fiori Terlizzi

Prossimo Articolo

Presunti abusi edilizi nel parco “Lama Balice”, architetti ed ingegneri vogliono vederci chiaro

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presunti abusi edilizi nel parco “Lama Balice”, architetti ed ingegneri vogliono vederci chiaro

Presunti abusi edilizi nel parco "Lama Balice", architetti ed ingegneri vogliono vederci chiaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3