Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando i versi si fanno preghiera. L’ultima opera del poeta bitontino Nino Gentile

Quando i versi si fanno preghiera. L’ultima opera del poeta bitontino Nino Gentile

Con la speranza che il Signore ci riconduca tutti sulla diritta via

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Agosto 2023
in Cultura e Spettacolo
Quando i versi si fanno preghiera. L’ultima opera del poeta bitontino Nino Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poeta non è colui che lo proclama ai quattro venti, e magari “fra clangor di buccine sale cerretano alla ribalta”. Ma, piuttosto, colui che fra mille rinunce, altrettanti affanni e dolori infiniti, tenace vive poeticamente, cioè colui che con cuore puro ed animo invitto affronta l’oltraggio della clessidra che, ogni poco, si capovolge. Così, sente un afflato lirico palpitargli dentro e sa che, prima o poi, questo sentire si tradurrà in versi. Nino Gentile – “nomen omen”, sentenzierebbero i padri togati – è un simpaticissimo ed elegantissimo signore con una lieta gerla di primavera di tra le scapole, è stato un bitontino non dirò anomalo, ma d’altri tempi, nel senso che ha coltivato sempre un profondo culto del lavoro, ammiratissimo mastro sartore essendo stato in ogni angolo di mondo – eh sì, una volta Bitonto era la culla di celebri atelier d’alta moda, non com’è oggi, ridotta a tristanzuola capitale dei leoni (facile rima: prego, scatenatevi) da tastiera, comunque ognora concentrati sul proprio miserando particulare neppur guicciardiniano. Dunque, ito in quiescenza per ragioni anagrafiche, Nino ha cercato d’essere ancora utile all’umano consesso, distillando sulla pagina bianca parole vibranti di emozioni telluriche e ideali sublimi. Giammai il suo dettato poetico è disgiunto da una salda esigenza etica. Allora, ha pubblicato la silloge “Un verseggiare tra amici”, a quattro mani con Giuseppe Santoro, segno del valore balsamico della scrittura, sempre immersa nella Storia. E man mano che rotolano inesorabili i giorni, i componimenti si fanno sempre più potentemente spirituali, come l’ultimo dal titolo “Il ritorno alla grande casa”, in cui l’invocazione è al Padre nostro, affinché, col suo amore grande e prezioso, faccia ritornare sulla dritta via i figli che paurosamente sbandano – guerre, odio, indifferenza, invidia, povertà, ingiustizie, e l’elenco potrebbe durare secoli. Ancora una volta, Gentile trascina il particolare dentro l’universale e lo rende paradigmatico per tutti. E noi non possiamo che continuare a rendere grazie a questo Uomo con la maiuscola…

Articolo Precedente

Il Comune di Bitonto promuove la partecipazione alla prima edizione della sagra “Gusta la Murgia”

Prossimo Articolo

Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione

Uffici inadempienti e/o politica non in grado controllare e vigilare? Nel frattempo arriva il pasticciaccio: Bitonto restituisce 60mila euro alla Regione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3