Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio di Poesia “Lerici”. Prestigioso riconoscimento per il musicista Vincenzo Mastropirro

Premio di Poesia “Lerici”. Prestigioso riconoscimento per il musicista Vincenzo Mastropirro

Dal 2008 viene premiato in nome di Paolo Bertolani l'artista o autore la cui opera si distingue nella valorizzazione delle specificità linguistiche

La Redazione by La Redazione
9 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Premio di Poesia “Lerici”. Prestigioso riconoscimento per il musicista Vincenzo Mastropirro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
notizia – racconta su Facebook – l’ha accolta con grande gioia e
con altrettanto onore.

Anche
perché il riconoscimento stavolta è davvero importante, che va a
mettere la ciliegina sulla torta a un palmares che farebbe invidia a
tanti del suo stesso ambito.

Vincenzo
Mastropirro, flautista, compositore nonché docente di Musica nato sì
a Matera ma da anni legato a Bitonto, si è aggiudicato il premio
Lerici-Pea 2015, sezione poesia dialettale “Paolo Bertolani”.

Il
“Lerici-Pea” si
attesta negli anni come uno dei riconoscimenti maggiormente
rappresentativi nel panorama letterario italiano e obbedisce alla
logica di diffusione,promozione e valorizzazione
della poesia in Italia e nel mondo
.

Nasce
fra il 1952 e il 1954 per volontà di Renato Righetti, Giovanni
Petronilli, Marco Carpena, ai quali si aggiunse presto Enrico Pea,
con il nome “Lerici”, al quale nel 1958 viene aggiunto ”Pea“,
in omaggio a Enrico Pea appena scomparso. 

Comprende
ben sette sezioni, tra cui il premio “Bertolani”, che dal 2008 è
conferito a un artista, o autore, la cui opera si sia distinta nella
valorizzazione delle specificità linguistiche e nella promozione
della cultura e identità territoriale.

Mastropirro
succede a Franco Loi,
che l’anno scorso si è portato a casa l’ambito
riconoscimento e, come se non bastasse, è il primo poeta dialettale
del Sud che riesce ad accaparrarselo.

La
consegna del premio avverrà il 27 settembre a villa Marigola, anche
se due giorni prima, il 25, il comune di Lerici riserverà al
vincitore uno spazio specifico dove leggerà alcuni suoi versi.

«Posso
dire di essere davvero onorato
– scrive Mastropirro su Facebook
– e solo un impegno leale, intriso di passione verso l’arte
della musica e della poesia può farti raggiungere certi
traguardi.
Credere in ciò che si fa! Credere e donare senza
inganni!

Questo
riconoscimento lo dedico alla mia famiglia e al mio amico Gianmario Lucini
».

«La
poesia di Mastropirro
– sottolinea l’ex sindaco Nicola Pice sulla “Gazzetta del
Mezzogiorno” di qualche giorno fa – è
di una eleganza dimessa ma estremamente fine, non aliena da ironia o
atteggiamento burlesco o velenoso, una poesia disseminata di elementi
di pura quotidianità e pronta a registrare rabbie o risentimenti».

Il
“Bertolani” è soltanto l’ultimo di una serie di riconoscimenti
che il musicista materano può vantare nella sua carriera artistica: 1º premio al Concorso internazionale di Stresa;
il 1º premio al Concorso internazionale di Bardolino; col trio Giuliani ha vinto il 1º premio al Concorso
internazionale di Mondovì; il 1º premio al Concorso di Ercolano,
3º premio al concorso di Taranto.

Tags: Bertolanibitontodabitontomastropirropicepremio
Articolo Precedente

Programma di Sviluppo Agricolo. Già bocciata dall’Unione europea, la Regione è in grave ritardo

Prossimo Articolo

Francesco Ricci (Pd): “Per la pulizia della città si tenta di correre ai ripari. Finalmente…”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Francesco Ricci (Pd): “Per la pulizia della città si tenta di correre ai ripari. Finalmente…”

Francesco Ricci (Pd): "Per la pulizia della città si tenta di correre ai ripari. Finalmente..."

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3