Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piazza Cattedrale, questa sera il trio On Shuffle Acoustic in concerto

Piazza Cattedrale, questa sera il trio On Shuffle Acoustic in concerto

Casuale riproduzione di brani riarrangiati con la fondamentale chitarra di Domenico D'Asta, la calda e potente voce di Elisabetta Ramunno e le note dell'armonica a bocca di Nicola Sicolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2023
in Cultura e Spettacolo
Piazza Cattedrale, questa sera il trio On Shuffle Acoustic in concerto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partita il 13 Agosto, in Piazza Cattedrale la rassegna Mezz’Agosto in Piazza Cattedrale. Evento promosso dalla Confcommercio, dalle attività commerciali della stessa piazza e dall’amministrazione comunale, che punta a regalare serate di buona musica e convivialità.
Il programma prevede la presenza di stand per la promozione di enti e attività, laboratori, attività di animazione di piazza e mercatini artigianali a cura della sede locale di Confartigianato. Con la partecipazione dell’Assessorato al Welfare e del progetto Scelta Consapevole Desk di orientamento alle opportunità formative e lavorative del territorio, attività di animazione e laboratori.
Il programma delle serate di “Mezz’Agosto in Piazza Cattedrale”, che ha già visto partecipare nelle sere scorse con successo la partecipazione dellle formazioni Magic Box, Di Capua – De Palma Duo, Omaggio a Mina e Battisti, Gaetano Schettini e Chiara Mattia e Dario Maltese, prevede ancora diversi eventi:
21 agosto – ore 20.00 – On Shuffle Band
22 agosto – ore 20.00 – Omaggio a Rino Gaetano
23 agosto – ore 20.00 – Cedro Folk
24 agosto – ore 20.00 – 33 giri Band
27 agosto – ore 20.00 – Trio Pop&Bossa
28 agosto – ore 20.00 – Cedro Folk
30 agosto – ore 20.00 – Omaggio a Dalla e De Gregori
31 agosto – ore 20.00 – – Kairòs
1 settembre – ore 20.00 – Le mie muse

Lunedì 21 agosto toccherà al trio On Shuffle Acoustic.
Come dice la stessa traduzione, è una casuale riproduzione di brani riarrangiati con la fondamentale chitarra di Domenico D’Asta, la calda e potente voce di Elisabetta Ramunno, per questa sera, e le note dell’armonica a bocca di Nicola Sicolo che rende originale il repertorio.
In sintesi la band propone un mix di generi ricercato che spazia dalle cover internazionali al classico cantautorato italiano, con accenti rock e blues, ma soprattutto saranno le bellissime emozioni che il trio vi trasmetterà a rendere indimenticabile la serata.

Di seguito una presentazione degli artisti suddetti.
Elisabetta Ramunno
Classe 93′. Si avvicina al mondo della musica grazie ai suoi genitori all’età di 9 anni , affascinata dalle sonorità anni 80 blues,rock, soul, R&B. Inizia a studiare canto pop seguita da Lisa Manosperti che la indirizza a partecipare a vari concorsi tra cui La nota d’oro (1a classificta), Castrocaro(Finalista), Video Festival Live. A distanza di qualche anno scopre grazie alla sua insegnate il mondo del jazz. Studia presso il conservatorio Niccolò Piccinni (Ba). Inizia le sue prime esperienze facendo parte di alcuni gruppi musicali da Bari a Roma,fino a collaborare stambilmente dal 2020 nella 20thcenturyband.

Domenico D’Asta
Precocemente affascinato dalle suggestioni sonore dei Pink Floyd, U2, Simple Minds e dal blues di BB King ed Eric Clapton, si avvicina allo studio della chitarra all’etá di quindici anni. Numerose e sovente durature le esperienze musicali in venticinque anni da autodidatta: debutta appena adolescente nella scena rock barese con I Nemesi nel 1989, cui resta legato stabilmente fino al 1998. Dal 2000 al 2006 collabora con I Romhanife aprendosi al repertorio reggae; chitarrista dei Siamosolonoi Vasco tribute band dal 2006 al 2008, approda al repertorio pop rock anni ’80 con I Zer80 con I quali collabora fino al 2012. Tra I progetti più recenti figurano I The Same, cover pop dance dagli anni ’70 ad oggi, e la collaborazione con la 20thcenturyband.

Nicola Sicolo
Partendo dal blues, dal 94’, è riuscito nel tempo ad inserire l’armonica diatonica in diversi altri generi.
Nel 2015 ha inciso insieme alla Water Blues Band il disco “From spring to soul”. Ha partecipato a raduni nazionali come Blues Made in Italy, South Italy Blues Connection in svariate edizioni, è parte del nucleo storico dello staff del Bitonto Blues Festival ed ha suonato in varie città sia italiane che europee come Verona, Matera, Napoli, Bologna, Firenze, Rodi, Londra, Glasgow.
È stato componente attivo per anni delle seguenti formazioni pugliesi e campane: Astoria Band, The Lizards, Slave Trouble Blues Band, The Cadillac, Acoustico the Band, Black Cadillac Blues ed ospite frequente di altre band come Jug Band Blues, Sebastiano Lillo ed Angela Esmeralda Band, Sonoria Live, Blue Deep, Lady Blues Band, Adriano Degli Esposti Band. Oggi suona in band come On Shuffle Band, Bari Blues Connection, Vox Libera, F.C.D.S Band, Water blues Band, A.S. Band, 20thcenturyband.
Ha calcato palchi accanto ad artisti di spessore italiani e stranieri come Carl Wyatt, Martino Palmisano, Luca Giordano, Ida Ludvigsen e recentemente Irene Grandi ed ha collaborato in studi di registrazione con artisti importanti, come, di recente, Valerio Zelli, il noto cantante degli ex O.R.O.

Articolo Precedente

Il dimissionario Nacci: “Lascio perché mi sentivo politicamente emarginato, oltreché per motivi professionali”

Prossimo Articolo

Guinness World Records, il grande Leonardo Saponaro pedala per più di 52 km in un’ora

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guinness World Records, il grande Leonardo Saponaro pedala per più di 52 km in un’ora

Guinness World Records, il grande Leonardo Saponaro pedala per più di 52 km in un'ora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3