Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Perbacco, è di Bitonto/Totò e il fetente arabo “bitontese”

Perbacco, è di Bitonto/Totò e il fetente arabo “bitontese”

Con questa rubrica ricorderemo, con leggerezza e ironia, citazioni come questa, ma non solo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
Perbacco, è di Bitonto/Totò e il fetente arabo “bitontese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A chi non è mai capitato di avere un momento d’orgoglio o semplicemente di stupore quando, vedendo un film, un programma televisivo, leggendo un libro, si assiste alla performance di un nostro concittadino, alla semplice apparizione di un bitontino o anche alla mera citazione della nostra città.

«Perbacco, è di Bitonto!» verrebbe da dire in quei momenti, parafrasando una delle più celebri citazioni nel cinema italiano. Quella contenuta in “Totò Sceicco”, diretto da Mario Mattoli nel 1950. Qui, in una delle scene, il grande Totò si trova di fronte ad uno dei capi di una milizia ribelle araba, dopo essere stato costretto ad arruolarsi nella Legione Straniera (sbagliando e arruolandosi tra i suoi rivali) per ritrovare il figlio della marchesa per cui fa il maggiordomo. Chiede da bere dell’acqua, non avendo bevuto per tutto il viaggio dall’Italia all’Arabia, ma il miliziano non sembra capirlo, parlando un arabo fittizio. In realtà capisce, ma si diverte a prendersi gioco di lui, creando miraggi e illusioni ottiche. Quando Totò lo intuisce, lo apostrofa “fetente”, offendendolo e spingendolo a reagire parlando in un italiano alquanto comico. «Perbacco, è di Bitonto» è la risposta del principe della risata, che incalza: «Lui a me non mi fa fesso. Lui ci fa, il bitontese!».

Nel lungometraggio, parodia di “Il figlio dello sceicco”, del 1926 con Rodolfo Valentino, il comico napoletano cita tante altre volte Bitonto, sempre nelle scene con il capo dei miliziani e sempre con tono ironicamente negativo, mirato ad offendere la sua controparte, salvo poi essere costretto a dire, pur di avere la tanto agognata acqua, che anche i suoi avi erano di Bitonto.

Una scenetta che, pare, sia legata ad un episodio accaduto agli inizi della sua carriera, quando, qui a Bitonto, durante una sua esibizione, fu fischiato a lungo, con suo grande disappunto. Quella scenetta fu la sua “vendetta”.

Con questa rubrica, dunque, ricorderemo, con leggerezza e ironia, citazioni come questa, ma non solo. Ricorderemo anche performance di nostri concittadini in film più o meno celebri, menzioni nella letteratura, aneddoti che riguardano la nostra città o i suoi personaggi illustri e tanto altro.

 

Articolo Precedente

“Se non paghi, ti brucio il locale”: farmacista minacciato. Arrestato pregiudicato bitontino appena uscito dal carcere

Prossimo Articolo

Mikaela e Loredana, le trans fermate a Sharm, torneranno a casa in serata

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mikaela e Loredana, le trans fermate a Sharm, torneranno a casa in serata

Mikaela e Loredana, le trans fermate a Sharm, torneranno a casa in serata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3