Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Passionis Tempora”, domani il tradizionale concerto del tempo di Quaresima targato “Davide Delle Cese”

“Passionis Tempora”, domani il tradizionale concerto del tempo di Quaresima targato “Davide Delle Cese”

Appuntamento alle 19.30 presso la chiesa di San Domenico. Ingresso libero e gratuito

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
“Passionis Tempora”, domani il tradizionale concerto del tempo di Quaresima targato “Davide Delle Cese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna anche quest’anno il tradizionale concerto del tempo di Quaresima targato “Davide Delle Cese”: giunto alla XXa edizione, “Passionis Tempora” rappresenta il format più longevo dell’associazione culturale musicale bitontina, nato da un’idea del compianto prof. Vito Desantis. La kermesse nel tempo è andata diversificandosi, pur avendo come base l’esecuzione della musica sacra legata al nostro territorio: a questa, infatti, sono di anno in anno accostate espressioni musicali del dolore di vati paesi del mondo, contaminazioni fra letteratura e teatro, conferenze-concerto monotematiche e altre attività volte alla (ri)scoperta di composizioni di autori locali e internazionali con esecuzioni di musiche spesso inedite, frutto di accurati studi filologici.

Quella di quest’anno sarà un’edizione particolare, strutturata all’interno del progetto ministeriale “Parole e Musica dalla Cinquecentina al Manoscritto”, realizzato in sinergia con l’Amministrazione Comunale, l’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, la Confraternita Monte dei Morti della Misericordia e la stessa Associazione. Sarà infatti coinvolto un cast d’eccezione, formato da novanta elementi fra gli strumentisti dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”, diretta dal m° Vito Vittorio Desantis, i coristi della Corale Polifonica della Parrocchia di San Leone Magno e del Gruppo di Canto e Ballo Popolare “Re Pambanelle” di Bitonto, diretti dal m° Tina Masciale, gli attori della compagnia teatrale AttoReMatto, coordinati dalla dott.ssa Liliana Maggio, e le splendide voci del soprano Angela Lomurno, del mezzosoprano Teresa Tassiello e del tenore Vito Maria Cannillo. La serata sarà presentata dal dott. Domenico Schiraldi.

Il concerto si terrà giovedì 22 marzo, alle ore 19.30, presso la chiesa di San Domenico a Bitonto. L’ingresso è libero e gratuito. La cittadinanza tutta è invitata.

Maggiori informazioni saranno pubblicate giornalmente sulla pagina Facebook “Davide Delle Cese”, alla sezione evento relativa: https://www.facebook.com/events/156168938425873/

Articolo Precedente

Omicidio Tarantino. Il sindaco Abbaticchio ringrazia le Forze dell’Ordine e la Magistratura per la risposta forte e inequivocabile

Prossimo Articolo

Cinghiali, Damascelli (FI): “Altri avvistamenti nei centri abitati, Giunta Regionale che sta facendo?”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cinghiali, Damascelli (FI): “Altri avvistamenti nei centri abitati, Giunta Regionale che sta facendo?”

Cinghiali, Damascelli (FI): "Altri avvistamenti nei centri abitati, Giunta Regionale che sta facendo?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3