Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte questa sera la “Summer of stars” del Bitonto Blues Festival 2016

Parte questa sera la “Summer of stars” del Bitonto Blues Festival 2016

Apertura con i Blues Breakers Renewed, l’On the Road Quartet e Dipinto di Blues

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Parte questa sera la “Summer of stars” del Bitonto Blues Festival 2016
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’apertura dedicata al traditional blues made in Italy per l’edizione 2016 delBitonto Blues Festival: la rassegna, organizzata dall’associazione Blu & Soci e
diretta da Beppe Granieri spegnerà la quarta candelina il 2 Settembre prossimo con i
tre set della prima serata. 
Portabandiera del Festival i Blues Breakers Renewed che inaugureranno il palco di
Piazza Cattedrale a partire dalle 20:30. Un “Tributo a John Mayall e Eric Clapton
Blues Breakers Renewed Band” ideato da Mike Zonno e Mimmo Bucci, che
proporranno una rivisitazione di alcuni brani di un album che ha fatto scuola per tutto
il brit-blues della seconda metà del Novecento. L’organo Hammond sostituirà
l’armonica nei soli, i temi cantati saranno affidati ad una vocalist e il sax diventerà
protagonista di un grande set. 

A seguire, dalla Lombardia, l’On The Road Quartet, una miscela esplosiva a base di
blues, rock’n’roll, zydeco tipicamente in stile New Orleans. Amici da tempo, con
carriere musicali importanti nel panorama nazionale ed europeo, sono capitanati dal
funambolico armonicista Davide Speranza (con all’attivo collaborazioni con: John
Popper, BluesTraveler, Eric Bibb, Andy J. Forest, Kasey Landsdale, Gray- son Capps,
Francesco Piu, Fabio Treves) e dalla granitica sezione ritmica composta dal veterano
del blues Gianni Di Ruvo alla chitarra (sullo stesso palco con: R.L. Burnside, Frank
Frost, Honey Boy Edwards, Billy Branch, Michael Coleman, Big Jack Johnson,
Charlie Musselwhite, Sugar Blue, Louisiana Red, The Fabolous Thunderbirds), al
basso time-machine Claudio De Palo e alla batteria Angelo Farolli. Recentemente si
sono esibiti sullo stesso palco con Super Chikan Johnson al Black & Blue Festival
prima di Mike Zito, e in ultimo, ma forse il più importante al Blues to Bop di Lugano,
prima di Mr. Popa Chubby. 

Chiuderanno la serata i lucani Dipinto di Blues. Insieme da circa 15 anni, i “dipinto”
hanno portato la musica nera nella Città dei Sassi con una formula che coniuga la
tradizione musicale afroamericana con la genuinità mediterranea dell’interpretazione.
Il solido bagaglio tecnico del chitarrista materano Massimo Abbatino e il tappeto
armonico del pianoforte e degli organi di Claudio Mola, insieme alle dinamiche della
brillante sezione ritmica di Valerio Lotito e Camillo Salerno (rispettivamente batteria
e basso), consentono al solista, il materano Donato Mola (voce e chitarra) di
intrattenere e coinvolgere il pubblico, rendendo interessante e divertente allo stesso
tempo, ogni esibizione. Il repertorio spazia dal blues ritmico in stile Chicago allo
shuffle Texano. 

Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Cattedrale, dove sarà allestito il main stage.
Per tutta la durata della tre giorni, il centro antico sarà animato dall’atmosfera blues e
in piazza saranno allestiti mercatini di artigianato tipico. Il Bitonto Blues Festival sarà
trasmesso in diretta streaming (per tutti i dispositivi: personal computer, laptop,
Smart TV, smartphone, tablet e dispositivi mobili) su BitontoTV (www.bitontotv.it),
in collaborazione con Comma 3. 

Assieme alle rinnovate partnership con MSC Crociere e Peroni da quest’anno il
Blues Festival potrà vantare il sostegno di BNL – Gruppo BNP Paribas e soprattutto
di Telethon che raccoglierà fondi per il sostegno della ricerca con uno stand nei
luoghi della rassegna. Un’occasione per trasformare un evento culturale che da
diversi anni valorizza il territorio e le imprese di Bitonto in un momento di riflessione
e solidarietà. Il Festival si avvale dei patrocini del Comune di Bitonto, cofinanziatore
della rassegna, del Parco delle Arti, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, della
Camera di Commercio di Bari, della Regione Puglia e della Città Metropolitana
di Bari, nonché della collaborazione con Blues Made in Italy. A questi si
aggiungono Antenna Sud, Comma 3, BitontoTV, Da Bitonto, BitontoLive, Radio
One, Radio Doppio Zero e Primo Piano.

Articolo Precedente

Diari dal Festival del Cinema di Venezia/Il primo giorno di “scuola” con Emma Stone

Prossimo Articolo

“Castello Mistero”. Alla scoperta del mondo Disney per i più piccini

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Castello Mistero”. Alla scoperta del mondo Disney per i più piccini

“Castello Mistero”. Alla scoperta del mondo Disney per i più piccini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3