Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Oro” o mai più. Torna il mensile “da BITONTO” con un’inchiesta sul nostro olio d’oliva

“Oro” o mai più. Torna il mensile “da BITONTO” con un’inchiesta sul nostro olio d’oliva

Da questo numero, in allegato i “Report di Cultura Popolare” di Michele Muschitiello, in collaborazione con Laura Fano e Franco de Michele

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
9 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Oro” o mai più. Torna il mensile “da BITONTO” con un’inchiesta sul nostro olio d’oliva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Oro” o mai più. È
giunto il momento di dare valore al nostro olio. Una richiesta mossa da sempre
e da più parti che diviene un imperativo al termine di questa campagna olearia
a metà strada tra “sfèrtue”, per la raccolta, e “mbèrtue” per gli incassi.

Proprio per la singolarità
di questa stagione, la redazione del “da
BITONTO”
, guidata dal direttore
Mario Sicolo
, ha pensato di dedicare un’inchiesta sul nostro oro. Si parte
in prima pagina con l’introduzione e la vignetta di Francesco Albanese, per terminare nelle pagine centrali del mensile di dicembre, n.286, come al
solito ricco di notizie, curiosità e spunti di riflessione.

Nella sezione CRONACA di Pasquale Scivittaro, spazio ai consigli del Commissario Oliva per
difendere i cittadini dal racket delle estorsioni e alla nascita della sezione
bitontina della Federazione Donatori di Sangue.

Gli interrogativi sul
futuro del centrodestra, sviscerati in #MustChange2014, aprono le pagine di POLITICA, curate da Nicolangelo Biscardi. All’interno,
focus sull’incubo Imu agricola e sulla controversa situazione Aro.

Si torna tra i banchi di
scuola con il settore TERRITORIO,
guidato da Viviana Minervini. Tra
gli studenti dell’I.T.T. “A. Volta” che hanno potuto dialogare con l’astronauta
Samantha Cristoforetti, i piccoli alunni della Caiati vincitori del concorso
indetto dall’Arpa e la promozione della cultura della solidarietà nelle scuole
ad opera di Progetto Continenti, non manca lo spazio per altre curiosità: dal
sesto anno di attività della scuola politica “Città dell’uomo”, alle esperienze
europee sulla rigenerazione urbana, passando per la strana storia di Benedetto
Giachetti. E se all’elettricista bitontino è stata intitolata una piazza
grumese, ad attendere i lettori a pagina 12 e 13 un’interessante riflessione
sulla trasformazione delle piazze cittadine.

Musica, letteratura,
teatro, pittura, scultura. Tutte le sfaccettature dell’arte sono ospitate nelle
pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi. Dalla chiusura con
la Winter Edition del Bitonto Blues Festival, agli spettacoli della stagione
teatrale del Traetta; dalle mostre “La valigia per le Indie” e quella in onore
della Madonna Immacolata, ai libri di Nicola Pice, Luciano Canfora e Santa
Fizzarotti Selvaggi.

E ancora il ricordo della
prof.ssa Mariella Montagna, a cui è stata dedicata la palestra della Scuola
Media Rutigliano, la storia d’amore tra Vincenzo D’Aucelli e suo figlio Giulio,
e la “Colletta della Solidarietà 2014” della Consulta del Volontariato.

FRAZIONIprotagoniste
nella pagina di Carmela Moretti, con
la Tari senza sgravi per Palombaio e Mariotto, il trasferimento a Palombaio di
presidenza e segreteria dell’Istituto “Don Tonino Bello” e l’inaugurazione ad
opera dell’arcivescovo Mons. Francesco Cacucci dell’anno catechistico a
Mariotto.

Ultima ma non per
importanza la sezione SPORT di Carlo Sblendorio. Ad attendere i
lettori l’alfabeto del 2014 con tutte le eccellenze sportive bitontine. Non
mancano le novità dalle due compagini calcistiche, il bilancio dell’anno d’oro
dell’Omnia Golf e di quello senza grandi soddisfazioni dell’Omnia Rugby. Spazio
anche alle due nuove realtà sportive di ciclismo e atletica e al torneo di
calcio a 7 per ricordare Lorenzo Rilievo.

A pag. 3, a 35 anni dalla
scomparsa, il “da BITONTO” ricorda la figura di Michele Tatulli, il poliziotto ucciso dalle Br e in particolare da Barbara Balzerani, la terrorista
ospitata recentemente a Bitonto, che ha provocato l’indignazione della famiglia
Tatulli e dell’intera città.

Si rinnovano gli
appuntamenti con le rubriche ormai consolidate: “il
Pinto della situazione”
 con una riflessione su Mafia Capitale e le
Corruzioni in Periferia, l’idea di Michele Giorgio per rilanciare la “buona scuola”, la
rubrica scientifica del prof. Antonio Moschetta questa volta incentrata sui calcoli della colecisti, la storia di
Giandonato Rogadeo raccontata da Michele Muschitiello e
l’appuntamento con la spiritualità curato da Domenico Achille.

Ritorna anche il “da fuori BITONTO”,
questa volta a metà strada con il “Personaggio del Mese”. Al centro
dell’attenzione, infatti, il bitontino Francesco
Sblendorio
tra i protagonisti del film in uscita “L’Italiano Medio”. E se
un bitontino si fa onore nel cinema, un altro, Nicola Tatulli, diventa Accolito e continua il suo cammino
spirituale.

Da questo numero, inoltre, i lettori
potranno acquistare il nostro giornale con in allegato i “Report di Cultura Popolare”di Michele Muschitiello, in
collaborazione con Laura Fano e Franco de Michele. Un viaggio tra le
pagine che porta dritto al cuore della nostra città.

Tags: bitontocartaceoda Bitontoedicolaolio
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, domani gara dentro o fuori con l’Ostuni. Di Venere: “Ci siamo preparati bene”

Prossimo Articolo

“La Bibbia dei poveri”, questa sera presentazione al Circolo Unione

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Bibbia dei poveri”, questa sera presentazione al Circolo Unione

"La Bibbia dei poveri", questa sera presentazione al Circolo Unione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3