Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nessun parli…”. Uno speciale giorno di scuola alla”De Renzio”: musica e arte oltre la parola

“Nessun parli…”. Uno speciale giorno di scuola alla”De Renzio”: musica e arte oltre la parola

Gli alunni si esibiranno in performance artistico-espressive sia al mattino che nel pomeriggio del 22 novembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Nessun parli…”. Uno speciale giorno di scuola alla”De Renzio”: musica e arte oltre la parola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 21 e Mercoledì 22 Novembre 2017 si svolgerà la manifestazione “Nessun parli”- un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola. L’iniziativa, accolta con grande entusiasmo dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Teresa Bellezza, è stata promossa dal MIUR, in collaborazione con il comitato per l’apprendimento della musica per tutti gli studenti, prevede di dedicare una giornata allo svolgimento di un’attività musicale e artistica che coinvolga direttamente tutte le studentesse e gli studenti, che in una giornata di scuola dovranno solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, coerenti con l’innovazione didattica e digitale, prevede anche  il coinvolgimento di associazioni culturali presenti sul territorio.

Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Anna de Renzio” si esibiranno in performance artistico-espressive nel corso della giornata che sarà scandita in due tempi: in orario scolastico, a partire dalle ore 10.30 tutta la comunità scolastica potrà gradire i diversi momenti di musica-danza e parole in poesia. Nel pomeriggio dalle ore 17.00, il territorio potrà apprezzare le performance interartistiche e interdisciplinari di musica-danza-movimento e letture poetiche svolte dai nostri alunni.

Tale iniziativa si avvale della partecipazione dell’Associazione culturale “Folkèmigra”, nata dall’amore per la musica popolare intesa come patrimonio culturale della nostra città da non disperdere ma da diffondere tra le giovani generazioni. La collaborazione attiva di musicisti e artisti che interagiranno con alunne e alunni ha lo scopo di salvaguardare l’enorme patrimonio di musiche, canti e balli della nostra terra. Filo conduttore di tale iniziativa è la valorizzazione, nelle giovani generazioni, delle tradizioni culturali locali, nazionali e per comprendere gli aspetti comunicativi, educativo-formativi e relazionali delle varie forme di “ESPRESSIVITÀ”.

Articolo Precedente

Operazione “Transfer” della Polizia di Stato. Arrestati 4 bitontini per furto in concorso

Prossimo Articolo

Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva “Polibris”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva “Polibris”

Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva "Polibris"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3