Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nel fantastico mondo di “Piazza Rodari”

Nel fantastico mondo di “Piazza Rodari”

I “Puffetti blu” della scuola dell’infanzia “Piazza Rodari” reinterpretano il capolavoro di Frank L. Baum “Il mago di Oz”…ed è subito magia

La Redazione by La Redazione
23 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Nel fantastico mondo di “Piazza Rodari”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non ha ridimensionato
l’entusiasmo di genitori e nonni il caldo pomeriggio di venerdì 17 giugno,
tutti accorsi alle 18:00 in punto presso la scuola dell’infanzia “Piazza
Rodari” in occasione della recita di fine anno dei quinquenni “Puffetti blu”. 

In una sala gremita di braccia tese a filmare e immortalare le prodezze dei
“piccoli attori”, le docenti Maria Carmela Cela e Rosa Sifo hanno introdotto
così la rappresentazione, chiarendone origine e significato: «Abbiamo scelto
“Il mago di Oz” e, quindi, il sentiero dorato che incessantemente percorre
Dorothy  in questo romanzo alla ricerca
degli strumenti per far ritorno a casa perché riteniamo che esso sia
emblematico del percorso che i bambini hanno affrontato durante i tre anni
scolastici in nostra compagnia. 
Si è trattato di un percorso di crescita, di
maturazione che speriamo possa fornire solide basi per la ormai prossima
esperienza nella scuola primaria. Durante il suo viaggio, infatti, Dorothy
incontra tre compagni di avventura: lo spaventapasseri, l’uomo di latta e il
leone. Tutti e tre sono alla ricerca di qualcosa e rispettivamente di un
cervello, di un cuore e di un po’ di coraggio. Intelligenza, passione e fiducia
in se stessi, insomma. Riteniamo che questi siano gli ingredienti alla base di
un valido programma educativo, questi i valori che abbiamo cercato e cercheremo
sempre di trasmettere ogni giorno ai nostri piccoli con dedizione e amore».  

Abbandonato l’intento originario del romanzo,
nato dalla penna di Baum come allegoria della politica monetaria degli Stati
Uniti alla fine del 1800, “Il meraviglioso mago di Oz” si colora, quindi, di
nuovi significati, introducendo i bambini a concetti diversamente di  difficile comprensione, senza dimenticare con
questo la componente ludica richiesta dall’evento. E il divertimento di certo
non è mancato per i piccoli “Puffetti blu”, i quali recitando, cantando e
ballando hanno intrattenuto per più di un’ora un’emozionata platea. Eccoli
irrompere in scena vestiti da tornado sulle note di “Così parlò Zarathustra” di
Richard Strauss per sollevare la casa di Dorothy e condurla nel mondo del già
citato mago, abitato dai “mastichini”; o ancora vestire i panni di papaveri
magici ballerini accompagnati dai flauti della “Danza dei fiori” di Pëtr Il’i?
?ajkovskij.

Cosa dire, poi, del grande e potente Oz, un esilarante maghetto
occhialuto? Seguendo fedelmente il romanzo, quest’ultimo ammette di non poter
aiutare la bambina, essendo solo un uomo, costringendola
a contare esclusivamente sulle proprie forze e su quelle dei suoi amici, dai
costumi di scena originalissimi. «Dorothy per tornare a casa ti basterà battere
i tacchi delle tue scarpette argentate» dirà nelle battute finali una
bellissima maghetta. «Hai ragione, Glinda! Nessun posto è come casa mia, nessun
posto è come casa mia, nessun posto è come casa mia!»
esclamerà Dorothy, battendo
le scarpette magiche e ritrovandosi nel suo amato Kansas. 

Il sipario si chiude.
Applausi. In sottofondo, la voce di Israel Kamakawiwo’Ole canta la celeberrima
canzone “Somewhere over the rainbow” e, proprio come lui, anche a me non resta
che pensare…“what a wonderful world” questo di “Piazza Rodari”!

Le docenti Maria Carmela Cela
e Rosa Sifo ringraziano sentitamente: la dirigente scolastica prof.ssa Angela
Pastoressa, la dirigente dei Servizi Generali e Amministrativi dott.ssa Lucia
Gentile e le colleghe Anna Ballabene, Giovanna Bove, Laura Camardella, Angela
Cataldi, Maria Antonietta Deserio, Anna Savino e Isa Summo per la disponibilità
dimostrata.  

Articolo Precedente

Ospedale, chiusura temporanea della farmacia. Disagi per dipendenti ed utenti

Prossimo Articolo

Francesco Carofiglio presenta “Una specie di felicità” e in anteprima nazionale il film “Fair Play”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Francesco Carofiglio presenta “Una specie di felicità” e in anteprima nazionale il film “Fair Play”

Francesco Carofiglio presenta "Una specie di felicità" e in anteprima nazionale il film "Fair Play"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3