Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica, pittura e poesia. L’arte a tutto tondo torna protagonista a Bitonto con “Cenacolo dei Poeti” e “La Macina”

Musica, pittura e poesia. L’arte a tutto tondo torna protagonista a Bitonto con “Cenacolo dei Poeti” e “La Macina”

Le due associazioni hanno partecipato alla prima giornata di valorizzazione della Galleria "Devanna", presentando un concerto omaggio a Beethoven. Realizzato anche un video tour musicale

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
13 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
Musica, pittura e poesia. L’arte a tutto tondo torna protagonista a Bitonto con “Cenacolo dei Poeti” e “La Macina”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Musica, pittura e poesia, unite in un unico evento.

L’arte a tutto tondo riparte anche a Bitonto, grazie alla sinergia di alcune associazioni impegnate nella promozione della cultura in città.

Si tratta de “Il Cenacolo dei Poeti” e de “La Macina”, che, sabato scorso, hanno partecipato alla prima giornata di valorizzazione della Galleria nazionale della Puglia “Devanna”, presentando un concerto omaggio a Ludwig van Beethoven.

Il pubblico, accorso numeroso per le tre repliche, ha potuto emozionarsi con i Lied del compositore tedesco, magistralmente eseguiti dal soprano Anna Lacassia e dal tenore Giuseppe Maiorano, accompagnati al pianoforte dal maestro Emanuele Petruzzella.

“Sonata al chiaro di luna”, “Per Elisa”, “Adelaide” e “Alla speranza”, una canzone dal titolo emblematico che ben incarna il senso della manifestazione.

«Ripartiamo. Tutta l’Europa riparte, anche noi ripartiamo proprio da Beethoven, di cui lo scorso dicembre ricorrevano i 250 anni dalla nascita» ha commentato infatti Nicola Abbondanza, presidente de “Il Cenacolo dei Poeti” che ha fortemente creduto nell’iniziativa, tanto da farsi produttore di un video.

«Questa idea vede la realizzazione di un video, che da quest’oggi sarà su YouTube sulla pagina ufficiale del videomaker Mimmo Latilla, in cui appunto è possibile vedere tutte le opere d’arte esposte nella Galleria insieme all’ascolto di Lied» ha spiegato il soprano Anna Lacassia.

La ricerca musicale è stata effettuata dal Bitonto Opera Festival, mentre la ricerca dei testi poetici è stata affidata a Pasquale Rienzo de “Il Cenacolo dei Poeti”.

«Ci tengo in particolar modo a ringraziare la dottoressa Barbone, direttore della Galleria Devanna» ha sottolineato Graziana Romita, presidentessa de “La Macina”.

Lo special tour virtuale è online e visibile al link https://youtu.be/c5jfPWGmZhI

Articolo Precedente

Nuove disposizioni Astrazeneca, le anticipazioni delle seconde dosi sono riservate solo agli ultra sessantenni

Prossimo Articolo

Un milione e 350mila euro per rifare il look di piazza XX settembre. Lo start dei lavori a fine dell’estate

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un milione e 350mila euro per rifare il look di piazza XX settembre. Lo start dei lavori a fine dell’estate

Un milione e 350mila euro per rifare il look di piazza XX settembre. Lo start dei lavori a fine dell'estate

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3