Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Monumenti Aperti anima gli studenti del Benjamin Franklin Institute e la città

Monumenti Aperti anima gli studenti del Benjamin Franklin Institute e la città

Torna la più grande manifestazione dedicata alla promozione ed alla valorizzazione dei beni culturali del territorio

La Redazione by La Redazione
9 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Monumenti Aperti anima gli studenti del Benjamin Franklin Institute e la città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riceviamo dalla professoressa Ketty Persia e volentieri pubblichiamo.

Anche quest’anno la città di Bitonto partecipa all’iniziativa Monumenti Aperti, la più grande manifestazione dedicata alla promozione ed alla valorizzazione dei beni culturali del territorio. Gli studenti dell’Istituto Benjamin Franklin sono rimasti affascinati dalle storie e dagli aneddoti legati alle secolari opere della città, e si metteranno in gioco indossando i panni di ciceroni e conducendo i visitatori attraverso la scoperta dei monumenti. Nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 gli alunni presenteranno il Complesso monastico delle suore dell’ordine Maestre Pie, fondato da Lucia Filippini, anche noto come Istituto Sacro Cuore, accompagnati dalla docente di Lettere, Prof.ssa Ketty Persia, e dallo scultore bitontino Prof. Pantaleo Avellis, che offrirà una viva testimonianza sulla sua opera, il busto marmoreo raffigurante Monsignor Berardi. Gli studenti dell’Istituto Benjamin Franklin presenteranno inoltre l’emblematico Palazzo Gentile, accompagnati dalla docente di Arte, Prof.ssa Anna Naglieri, ed infine la Chiesa di San Giorgio Martire ed il Museo della Civiltà Contadina, custoditi nel dedalo delle corti del centro storico bitontino, accompagnati dal docente di Storia, Prof. Marino Pagano.

 

Articolo Precedente

Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Prossimo Articolo

“XX XY – Donne e uomini nella danza erotica della mente e del corpo”, il saggio della bitontina Claudia Minenna e Arturo Bevilacqua

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“XX XY – Donne e uomini nella danza erotica della mente e del corpo”, il saggio della bitontina Claudia Minenna e Arturo Bevilacqua

"XX XY - Donne e uomini nella danza erotica della mente e del corpo", il saggio della bitontina Claudia Minenna e Arturo Bevilacqua

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3