Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Masserie sotto le stelle” ci insegna a riscoprire la campagna pugliese e le sue bellezze

“Masserie sotto le stelle” ci insegna a riscoprire la campagna pugliese e le sue bellezze

L’evento si terrà sabato 21 giugno presso la Masseria Donna Francesca, a partire dalle ore 18, e prevede un ricco programma di laboratori didattici

Carmela Moretti by Carmela Moretti
19 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
“Masserie sotto le stelle” ci insegna a riscoprire la campagna pugliese e le sue bellezze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Insegnare
a riscoprire la campagna pugliese e le sue bellezze è lo spirito con cui nasce
l’evento Masserie sotto le stelle.

Per il quarto anno consecutivo, nel giorno
più lungo e “leggendario” dell’anno, la Puglia apre al pubblico alcune tra le masserie
didattiche all’avanguardia del suo territorio.

Vale a dire quelle aziende che
hanno saputo coniugare tecnologia e tradizione, al punto tale da  trasformarsi in vere e proprie scuole
all’aperto per bambini e adulti.

All’iniziativa –
organizzata dall’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, in
collaborazione con l’Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei
Saperi e dei Talenti- ha aderito anche l’azienda agricola di Mariotto Donna
Francesca
, gestita dall’instancabile attività della giovane imprenditrice Francesca
Dellorusso
.

La struttura è diventata da pochi mesi una masseria didattica, con
il riconoscimento dalla Regione Puglia e l’iscrizione all’albo, e ora è pronta
per inaugurare ufficialmente la sua attività di formazione, cominciando proprio
con “Masserie sotto le stelle”.

L’evento
si terrà sabato 21 giugno, a partire dalle ore 18, e prevede un ricco programma
di laboratori didattici rivolti a grandi e piccini.
Il modo migliore per far
conoscere e toccare con mano tutto il fascino della ruralità locale.

Ad
aprire la serata saranno una visita al vecchio frantoio Feudo dei Verità, fiore
all’occhiello dell’imprenditoria agricola locale
, e la presentazione dellamandorla Filippo Cea, un prodotto che sta ottenendo risultati sempre più
incoraggianti per le sue proprietà nutritive e per la genuinità.

Seguiranno,
poi, alcune attività sul riciclo, sulla panificazione e sulla preparazione di
dolci a base di mandorle, fino all’atteso evento “Cucina inclusiva a
spreco zero” a cura di Cucina Mancina
, in cui una foodblogger ed una
nutrizionista guideranno i partecipanti nella realizzazione di ricette sane e a
spreco zero. Ma la manifestazione continuerà sotto le stelle del cielo
mariottano fino a tarda serata, con  le
musiche del gruppo bitontino “Re pampanelle”, una personale di
pittura di Enzo Morelli e degustazioni di prodotti tipici.

“Mi
sento gioiosa, curiosa e orgogliosa di poter accogliere grandi e piccini nella
mia azienda
-spiega Francesca Dellorusso- il mio desiderio è che eventi di
questo tipo aiutino la gente a comprendere il sacrificio e lo spirito di
dedizione, la difesa della biodiversità e, soprattutto, il ruolo che può avere ancora
oggi la figura dell’agricoltore e della sua attività nell’economia di un
territorio
”.

Per
info su costi e dettagli è possibile chiamare al numero 339 1773802 oppure
scrivere un’email all’indirizzo francesca.dellorusso@donnafrancesca.it.

Tags: MariottoMasserie sotto le stelle
Articolo Precedente

Zona stazione Ss. Medici, fianalmente arrivano i lavori per la fogna bianca

Prossimo Articolo

A Bari, manifestazione Provinciale di Forza Italia con Fitto. Da Bitonto, pullman di simpatizzanti

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bari, manifestazione Provinciale di Forza Italia con Fitto. Da Bitonto, pullman di simpatizzanti

A Bari, manifestazione Provinciale di Forza Italia con Fitto. Da Bitonto, pullman di simpatizzanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3