Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Love to Die. “Il resto è ombra… il resto è Segreto”

Love to Die. “Il resto è ombra… il resto è Segreto”

Lo spettacolo scritto e diretto da Piergiorgio Meola e sovvenzionato da Res Ludica

La Redazione by La Redazione
7 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
Love to Die. “Il resto è ombra… il resto è Segreto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri il sipario del Teatro “Tommaso Traetta”  si è alzato per “Love to Die”, uno spettacolo
scritto e diretto da Piergiorgio Meola e sovvenzionato da Res Ludica.

Dopo la
prima di sabato 5, è stato confermato il successo di giovani
attori.

Luci spente, spettatori attenti su una comoda poltrona,
il sipario rosso levato, luci e ombre sul palco, la voce catturante di giovani
attori, l’amore, la sensualità, la gelosia accecante, la morte. Piccoli
particolari fanno di uno spettacolo la possibilità di dar voce a sentimenti e
pensieri di un giovane regista, Piergiorgio Meola.

E’ stato accolto dalla
compagnia Res Ludica circa due anni fa e ha potuto solo ora realizzare il suo
sogno grazie alla collaborazione di Nicola Napoli.
Ha messo in scena la storia
di due donne che amano lo stesso uomo e che dimostrano di esser capaci di
tutto, di uccidere per l’appunto, per gelosia. «Mi chiamo Mia. Ho ucciso per
gelosia, passione e amore. Sono un’attrice. La mia famiglia sono io».

L’amante Mia ha voluto così iniziare a raccontare la sua storia,
quella di un amore nato non nel modo più romantico. I suoi silenzi hanno dato
spazio a Lily, la donna prediletta che parla di occhi come oggetto della sua
pazzia amorosa. 

L’agente Micol è l’uomo conteso, che con la sua furbizia è
riuscito ad avere due vite parallele, nonostante il suo lavoro. Egli, dopo
essere stato annunciato dalle dichiarazioni amorose delle donne, è apparso
sulla scena per interrogare Mia sulla morte di suo marito.

E’ stato subito
amore per la donna che riuscì a rubargli un bacio e a distrarlo dalle accuse di
omicidio. Si è fatta luce poi su Lily, stanca delle continue bugie del marito, della
sua assenza e delle mancate attenzioni. «Lo vidi uscire da quella porta e fu
allora che sentii un nodo alla gola. Qualcosa ci separava e non erano le feste,
il lavoro, era l’odio  e quando c’è odio,
non si è più se stessi. Dall’amore all’odio non c’è che un passo.»

Lily ha
concluso così il litigio con il marito e ha dato sfogo alla sua gelosia. D’altra
parte Mia ha raggiunto l’obiettivo di poter vivere alla luce del sole la sua
storia con l’agente Micol. Proprio quando ha deciso di brindare alla sua
felicità, forse casualità del destino, ha incontrato Lily, che è riuscita ad
ottenere l’occasione per potersi vendicare. «Canterò il vostro amore. Fagli una
sorpresa. Vedrai che sarà così felice che morirà dalla gioia.»

Lily si è
guadagnata in questo modo la fiducia di Mia, attirando i due amanti nel suo
locale.  Tetre donne han ballato la danza
della morte attorno all’uomo che è giunto in quel maledetto posto. Lily ha
puntato la sua pistola contro Micol, pronto subito a difendersi. A quel punto è
entrata in scena anche Mia, che ha sconvolto i piani. Due colpi di pistola : quello
di Lily, che spaventata ha ucciso Mia, e quello di Micol, che colpisce la sua ex
moglie. Ha vinto la gelosia, che ha posto così fine a un triangolo amoroso.

Uno scroscio di applausi ha reso soddisfatti lo scenografo Gaetano Napoli e il
regista Piergiorgio Meola, che hanno ringraziato tutti gli spettatori, la
compagnia Res Ludica e tutti coloro che hanno permesso di poter realizzare
questo spettacolo.

Grazie a “Love to Die” si è dimostrato ancora una volta che
il teatro affascina non solo un pubblico adulto, ma anche uno più
giovane. 

Tags: dielovespettacoloteatro traetta
Articolo Precedente

Riprendono da oggi le attività della libreria Hamelin

Prossimo Articolo

Discariche a cielo aperto disseminate per la città

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Discariche a cielo aperto disseminate per la città

Discariche a cielo aperto disseminate per la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3