Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La seconda giornata di “Tourism Evolution”: dal turismo sostenibile al concerto dei Radiodervish

La seconda giornata di “Tourism Evolution”: dal turismo sostenibile al concerto dei Radiodervish

Nel pomeriggio la cicloturistica “Pedalando per i casali”. In serata, invece, il grande concerto gratuito in Piazza Vittorio Emanuele

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
La seconda giornata di “Tourism Evolution”: dal turismo sostenibile al concerto dei Radiodervish
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È un sabato ricco di arte, cultura e
spettacoli quello di “Tourism Evolution”.
Molti gli appuntamenti in programma nella seconda giornata dell’evento
organizzato dal Gal Fior d’Olivi a Giovinazzo.

Si parte in mattinata, alle 11, con la
tavola rotonda “Tourism Evolution – Turismo sostenibile, diversificazione
dell’offerta turistica e nuove opportunità per i nostri territori” presso la Sala San Felice.

Dopo i saluti istituzionali di rito, importanti saranno i contributi al
dibattito. Interverranno Giancarlo Piccirillo(Agenzia Pugliapromozione), Cesare
Veronico
(Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia), Sergio Fadini (Associazione Italiana
Turismo Sostenibile), Italo Clementi(Vice Presidente Nazionale Federtrek), Antonietta
Ivona
(Ricercatore Universitario di Geografia Economico-Politica presso il
Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici – I Facoltà di Economia
– Università degli Studi Aldo Moro di Bari), e Gaetano Paparella (Presidente Onorario ICEA Puglia).
Previste anche le testimonianze di esperienze concrete di turismo responsabile
e sostenibile a cura di Rossella
Petruzzi
(La
Ciclofficina – Putignano), Paco Ricchiuti (Velo Service – Bari),

Monica Del Vecchio (Angels For
Travellers – La Community
degli ‘Angeli per Viaggiatori’ di Bari),  

Giovanna Spinelli (Salento Slow Travel – Zollino (Le)).
Seguirà, poi, per tutti i partecipanti alla tavola rotonda, l’aperitivo di
prodotti tipici a cura dell’Associazione “I Nipoti della Nonna”.

Nel pomeriggio, alle 17, partirà da
Piazza Vittorio Emanuele la
Cicloturistica “Pedalando per i casali”
, a cura
dell’associazione Touring Juvenatium (info
e prenotazione tel. 3477714103).

Protagonista poi sarà ancora il centro storico con la mostra di pittura in via Marina (ore 19) e la sagra del Fiorone a cura
della Pro Loco con animazione e spettacoli in piazza Umberto (ore 19.30).

Nella villa comunale, invece, continuerà
la mostra mercato agroalimentare di prodotti tipici.

Chiuderà la giornata alle 21, in Piazza Vittorio
Emanuele, l’attesissimo concerto (gratuito) dei Radiodervish.

Il programma completo dell’evento è consultabile su www.tourismevolution.it.

 

 

Tags: radiodervishtourism evolution
Articolo Precedente

Tutta la bellezza di “Once upon a time”, laboratorio teatrale a cura di ”Fatti d’arte”

Prossimo Articolo

Il cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità

Il cattivo stato di salute dell'opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3