Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La maestra Natalizia Leccese presenta “La voce della sirena”, uno spettacolo di Piergiorgio Meola

La maestra Natalizia Leccese presenta “La voce della sirena”, uno spettacolo di Piergiorgio Meola

Si tratta di un connubio tra la fiaba d’amore di Ariel e la mitologia, tra la recitazione e la danza contemporanea, che andrà in scena a Teatro, questo giovedì alle 20.30

La Redazione by La Redazione
29 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
La maestra Natalizia Leccese presenta “La voce della sirena”, uno spettacolo di Piergiorgio Meola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La maestra Natalizia Leccese con le sue ballerine e Okiko The Drama Company debuttano, questo giovedì, al Teatro Traetta con “La Voce della Sirena”. Il sipario si aprirà alle 20.30. 
«Si tratta di una produzione di fine anno –ha spiegato la coreografa Natalizia- che raccoglie i progressi e i sacrifici delle mie ballerine. Non creo in virtù di uno spettacolo, ma a prescindere da esso per poi riadattare il movimento scenico all’evenienza. L’idea de “La voce della sirena” risale allo scorso anno, ma abbiamo iniziato a montarlo venti giorni fa». 

Lo spettacolo è scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola, che conferma la stretta e personale collaborazione con la coreografa che perdura da anni. E’ più recente, invece, la sinergia che si è creata tra Okiko The Drama Company e Natalizia, la quale ha dichiarato: «Ho chiesto a Piergiorgio di scrivere qualcosa di innovativo per me in virtù della sua bravura e della nostra amicizia che ci lega da anni, precisamente dallo spettacolo di “Frida Kahlo”». 

Una sirena è una creatura acquatica immaginaria, con l’aspetto di donna nella parte superiore del corpo e di pesce in quella inferiore. Appare nel folclore di molte culture del mondo, come quella del Medio Oriente, dell’Europa, dell’Asia o dell’Africa. E’ stata ritratta come figura ammagliatrice di uomini, presente ai piedi delle Colonne d’Ercole, sia nella letteratura greca con l’Odissea di Omero che in quella italiana con Dante. Tuttavia, per molti la sirena per eccellenza è Ariel, protagonista di una favola disneyana.«La voce narrante che ascolterete durante lo spettacolo –ha sottolineato il regista- vi spiegherà che si tratta di un racconto la cui natura è un connubio tra la fiaba d’amore e la mitologia». 

Si prospetta la visione di un prodotto innovativo, di cui va fiera la maestra Natalizia: «Dal 1999 mi sono allontanata da produzioni basate su un copia e incolla di spezzoni di film o cartoni accordati con le mie coreografie. Ho voluto creare insieme a Piergiorgio qualcosa che avesse un contenuto profondo alla base, facilmente fruibile per il pubblico, e che toccasse anche tematiche attuali, come quello dell’omosessualità che rende particolare la storia della sirena Marea». 

Il corpo di ballo, che insieme a Okiko The Drama Company inscenerà “La voce della sirena”, è composto da ragazze che vanno dai 4 ai 12 anni e dalle due compagnie che collaborano con Natalizia da circa sedici anni.
Queste ultime sono composte da ragazze che vanno dai 15 ai 28 anni: della prima fanno parte Noemi Farella, Alessandra Sgaramella, Rossana Ruggiero, Maria Ruggiero e Annamaria Fiore; della seconda, invece, Samantha Montagna, Adriana Labianca e Ursula Carelli.
Inoltre, è stata preziosa la collaborazione con Marina Mundo per i costumi di scena, per cui sono state fatte scelte mirate a riprendere i colori del mare.  

Per questo e molto altro, appuntamento alle 20.30, questo giovedì, al Teatro Traetta.

Articolo Precedente

“Bitonto in Movimento” in piazza per dire “No” al referendum costituzionale

Prossimo Articolo

Criminalità, “La Puglia in Più”: “Ascolteremo problematiche di tutti per una città più sicura”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità, “La Puglia in Più”: “Ascolteremo problematiche di tutti per una città più sicura”

Criminalità, “La Puglia in Più”: “Ascolteremo problematiche di tutti per una città più sicura"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3