Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci

L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci

Sono anni di storia, quella della nostra città, di bambini ormai adulti e di tante opere di carità fatte in silenzio, così come ci insegna papa Francesco

La Redazione by La Redazione
8 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
L’Istituto Sacro Cuore festeggia i suoi cento anni con il concerto di don Giosy e il coro delle Voci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il lontano 16
settembre 1916 quando nasceva l’Istituto
Sacro Cuore
in uno dei vicoli della nostra città.

«Diventò e resta un punto di riferimento per i bitontini – ha
raccontato suor Gabriella – perché eravamo l’unica scuola insieme agli
Istituti: Maria Cristina, Sylos e Fornelli. Sono passati cento anni da quel giorno e un grazie va a tutti coloro che ci
hanno creduto e sostenuto, nonostante le difficoltà economiche. Oggi siamo
ancora una presenza viva sul territorio».

Ieri, il concerto in piazza Cavour del coro delle Voci Bianche dell’Istituto in compagnia di don Giosy Cento e dei maestri Pino Maiorano e Anna Lacassia, è stato il momento
conclusivo di una serie di eventi in onore del Centenario.

«L’Istituto Sacro Cuore fa tante opere di bene – ha commentato il
sindaco Michele Abbaticchio,
ringraziando i presenti e porgendo i suoi auguri – nel silenzio totale, così come ci insegna papa Francesco. Porta avanti
un progetto educativo per la città perché questi bambini sono il nostro futuro.
Bitonto è vista fuori dalle sue mura come una città che fa tanta carità».   

Don Giosy Cento è un
presbitero e cantautore italiano, originario di Ischia di Castro. Tanti anni fa
fondò il gruppo musicale dei Parsifal e dopo la morte di tre ragazzi, tra cui
il batterista, in un incidente stradale, fondò l’associazione “I ragazzi del
cielo i ragazzi della terra” che tutt’ora realizza progetti di solidarietà.
Diverse sono le sue opere di carità, oltre che i suoi concerti.

Dalle parole di suor
Gabriella si è evinto che don Giosy è tanto amato dai bambini dell’Istituto
Sacro Cuore, con i quali si è esibito in alcuni dei brani che ha composto: “Chiamati per annunciare”, “Danzeremo la
gioia”, “Aria celeste”, “Indimenticabile”, “Io amo tu ami egli ama”, “Ho fatto
un sogno”, “La carezza tua”, “Ti amo sempre”, “Incredibile amore”, “Ala di
riserva”, “Dio dona”
(dedicato a Santa Lucia Filippini), “Vescovo con la 500” (a don Tonino Bello) e “Sporcati di cielo e va”.

Sull’ultimo brano, i
bambini dell’Istituto hanno fatto volare palloncini bianchi e celesti.

«Santa Lucia Filippini, mater di questa scuola – ha concluso il
concerto don Giosy –, si era sporcata di
cielo e sulle note di una canzone che ho composto in sua memoria, auguro uno
splendido inizio di un nuovo centenario».

 Tra i ringraziamenti di suor Gabriella un
pensiero è volato anche a Giampio De Meo«che è uno dei tanti bitontini che è
cresciuto con me e che ha sempre sostenuto l’Istituto».

Tags: bitontoda Bitontodon giosy centoIstituto Sacro Cuore
Articolo Precedente

Registro della Bigenitorialità, l’aps “Genitori in Campo” chiede l’istituzione al Comune di Bitonto

Prossimo Articolo

Finale nazionale di atletica leggera, ennesima medaglia per l. C. “Caiati Rogadeo”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Finale nazionale di atletica leggera, ennesima medaglia per l. C. “Caiati Rogadeo”

Finale nazionale di atletica leggera, ennesima medaglia per l. C. "Caiati Rogadeo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3