Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’assessore regionale Guglielmo Minervini ha inaugurato ieri sera il “ReeFestival 2013”

L’assessore regionale Guglielmo Minervini ha inaugurato ieri sera il “ReeFestival 2013”

Sette giorni di eventi ed una mostra dedicata interamente al tema del riciclo creativo

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’assessore regionale Guglielmo Minervini ha inaugurato ieri sera il “ReeFestival 2013”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentato ieri
sera nella splendida cornice del Teatro Tommaso Traetta la quarta  edizione del “ReeFestival 2013”, che per la
prima volta viene organizzato a Bitonto.

Il ReeFestival è la
kermesse itinerante e multidisciplinare dedicata al tema del riciclo creativo,
in programma fino al 26 settembre prossimo.

Per inaugurare il
ReeFestival 2013, sono intervenuti sul palco del Teatro Traetta l’assessore
alle politiche giovanili della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il direttore artistico del ReeFestival 2013, Michele Sivo, il direttore artistico
del “Recicla Madrid”, Susana Aparicio-Ortiz,
ed il direttore artistico del Teatro Kismet OperA, Augusto Masiello. A moderare l’incontro, il direttore del “dabitonto.com”,Mario Sicolo.

Secondo il sindaco Michele Abbaticchio «le nuove generazioni stanno rispondendo bene al tentativo di inculcare
loro il concetto di raccolta differenziata e quindi il riuso successivo dei
rifiuti anche sotto forma di opere d’arte. L’amministrazione, anche visto il
periodo critico che stiamo vicendo, ha l’obbligo di non cincischiare e di
incentivare tutti i giovani che abbiano delle idee innovative e utili per la
comunità»
.

Per l’assessore regionale Guglielmo Minervini «sta finendo un
mondo che non è come quello che pensavamo, dove tutto è infinito. È esattamente
vero il contrario: l’ambiente è fragile, tutto è limitato, sta finendo l’acqua,
il petrolio, le risorse minerali e persino l’ossigeno. Ora non bastano le
discariche per stare al passo con i rifiuti che produciamo, dobbiamo trovare
uno stile di vita sostenibile. Bisogna recuperare il rapporto col valore delle
cose. È bello pensare che le cose, gli oggetti facciano parte della nostra
storia. C’è una nuova sfida da intraprendere: quando finisce la nostra storia
con un oggetto, attraverso il riciclo quella storia può continuare, consentendo
a quell’oggetto di raccontare un’altra storia. Il riciclo è un modo, dunque,
per continuare a mantenere una relazione con le cose»
.

Il ReeFestival
nasce da un progetto vinto nel 2008 attraverso “Principi Attivi”, il bando
promosso dalla Regione Puglia, «per far raccontare la nostra terra attraverso i
giovani»
, conclude Minervini.

Susana
Aparicio-Ortiz
ha ricordato, dal canto suo, l’esperienza
del festival del riciclo di Madrid.

«Sette anni fa a
Madrid abbiamo deciso di smetterla di lamentarci e di metterci a lavorare
–
racconta la Ortiz – e cinque anni fa abbiamo dato il via al “Recicla Madrid”,
un festival aperto a laboratori popolari, rivolto all’arte, al design, al cinema.
Il “Recicla Madrid” è un punto di incontro per tutti, per coloro che vivono e
camminano in modo parallelo e possono così parlare tra di loro attraverso l’arte
e la creatività. Il nostro è un “pensare globale ma attuare locale”, per questo
usciamo da Madrid e ci avviciniamo ad altri festival»
.

Prezioso anche il
contributo di Augusto Masiello,
tornato a casa, dato che nel passato è stato gestore del Teatro Traetta. «I
rifiuti dipendono dalla società: una società malata consuma molto, una società
sana non consuma. L’arte può riutilizzare tutto ciò che è rifiuto»
.

Chiusura con Michele Sivo, direttore artistico del “ReeFestival
2013” e, assieme ad Alberto Iovene, presidente dell’associazione “Remmade –
Ready Made in Puglia”, organizzatore della manifestazione.

«Abbiamo messo su
un programma con circa 30 eventi, 8 location, oltre 40 artisti che hanno
partecipato alla selezione su internet con le loro opere per la mostra “ReExhibition”.Ogni
location della mostra, i “temporary store” nei luoghi di maggior fascino del
centro storico, avrà una tematica diversa che va dall’arte al cinema, dalla
moda al design. Inoltre, previsti anche workshop, laboratori, aperitivi verdi
ed appuntamenti serali dedicati al cinema, al teatro, alla letteratura. Un
esempio è la proiezione dei film vincitori dell’ECO-Logico Film Festival di
Lecce, rassegna cinematografica che, assieme ai festival romani sul riciclo “Contesteco”
e “Riscarti Fest” e al “Recicla Madrid”, ha stipulato una partnership con il “ReeFestival
2013”»
.

Al termine dell’incontro, è
stata inaugurato la mostra “ReExhibition” con un giro attraverso i vari “Temporary
Store” allestiti nel centro storico.

Tags: augusto masiellobitontocontestecoculturada Bitontoguglielmo minervinimichele abbaticchiomichele sivoprincipi attivirecicla madridreefestivalRifiutiriscartispettacolosusana aparicio ortiz
Articolo Precedente

Bitonto Blues Festival. Questa sera scatta la prima edizione

Prossimo Articolo

Letteratura, cinema ed ambiente nella terza giornata del “ReeFestival 2013”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Letteratura, cinema ed ambiente nella terza giornata del “ReeFestival 2013”

Letteratura, cinema ed ambiente nella terza giornata del “ReeFestival 2013”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3