Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La storia fantastica di Prince e Gea. Ecco il primo volume della trilogia “Orbis Onirika” dell’artista Piergiorgio Meola

La storia fantastica di Prince e Gea. Ecco il primo volume della trilogia “Orbis Onirika” dell’artista Piergiorgio Meola

La vicenda è ambientata in un sogno ed possibile conoscerla acquistando il libro su diverse piattaforme digitali, tra cui Amazon

Carmen Toscano by Carmen Toscano
29 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
La storia fantastica di Prince e Gea. Ecco il primo volume della trilogia “Orbis Onirika” dell’artista Piergiorgio Meola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Su diverse piattaforme digitali, tra cui Amazon o Bookrepublic o Omniabuk, è disponibile un nuovo prodotto culturale, “Orbis Onirika”, nonché il primo volume di una trilogia composta dall’autore bitontino Piergiorgio Meola.

Il libro è stato reso pubblico grazie alla GDS Edizioni di Iolanda Massa e presto verrà presentata la sua versione cartacea.

«Orbis Onirika è l’unione dei mondi di Prince e Gea, i due protagonisti –ha raccontato ai nostri taccuini l’autore-. Dai loro nomi deriva il titolo “La terra del sogno” proprio perché da questa dimensione, creata dalla nostra mente, parte la storia».

Ci sono sogni che sembrano talmente reali che al nostro risveglio ci suggestionano e possono fungere da input per creare cose belle, come nel caso di Piergiorgio.

«Iniziai a scrivere il libro in un pomeriggio d’autunno, precisamente ottobre del 2015, quando il mondo stava andando davvero a rotoli per la situazione politica, economica e sociale. Partii da un sogno che feci qualche giorno prima».

“Orbis Onirika” nasce come una trilogia, appartiene al genere fantasy e questo primo volume «parla di un mondo fatto di sregolatezze, di lusso, perfezione apparente, noia, elettricità e di quello che potrebbe essere. Descrivo una realtà molto simile alla nostra, però privo di cose negative e colmo delle cose più belle che si possano desiderare».

Quello che si evince, però, è che «dietro ogni cosa che bramiamo, v’è un errore: nessuno è in grado di sognare, nel vero senso della parola. Solo i due protagonisti ne sono capaci ed è proprio grazie a questo che riescono a comunicare».

Quindi, stiamo parlando di un libro ricco di risvolti e tematiche molto attuali, che è nato grazie a diverse collaborazioni: «sono contento che la casa editrice, che da sempre mi segue e sostiene, abbia apprezzato la mia storia e abbia realizzato il mio sogno. Fondamentale è stato il supporto della mia amica e collega Stefania Sannicandro, che ha curato la copertina e le immagini del libro. Siamo due anime gemelle ed è bello creare insieme».

«Ringrazio Giulia Rucci che mi ha spiegato per filo e per segno come si può pubblicare un libro senza ansie, data la sua esperienza con la GDS Edizioni per i suoi volumi della saga Alya’Dorth, bellissimo romanzo fantasy e ricco di emozioni. Marino Pagano ha curato la prefazione, centrando a pieno il messaggio della mia storia».

L’autore Piergiorgio Meola è noto sul territorio bitontino perché molto attivo nell’ambito culturale grazie a “Okiko The Drama Company”, di cui è il presidente e regista.

Pertanto, oltre per le doti attoriali, è conosciuto per la sua passione per la scrittura.

«Amo scrivere, creare storie, immedesimarmi nei personaggi che nascono dall’immaginazione, ma anche nella realtà in cui vivo. Sono tutti parte di me. Scrivere è un modo per rendere eterno il mio vissuto».

«Quando avevo quindici anni –ha concluso Piergiorgio-, scrissi un libro che aveva come protagonista il Mephistophele di Gohete. Poi, al terzo anno di scuola superiore produssi un libro sul ritorno di Morgana ad Avalon, personaggio che mi ha sempre affascinato. Il gruppo Albatros accettò di pubblicarlo, ma per varie vicissitudini lasciai perdere. L’ispirazione è tornata due anni fa e finalmente ho realizzato il mio sogno».

 

Tags: editoriafantasylibrookiko the drama companypiergiorgio meola
Articolo Precedente

Ricattavano un uomo di Palagianello, arrestati dai Carabinieri due bitontini in flagranza di reato

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Primo Maggio di sangue e quella terra che tremò a Portella. 70 anni fa, la prima strage di Stato

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Primo Maggio di sangue e quella terra che tremò a Portella. 70 anni fa, la prima strage di Stato

A spasso con la Storia/Primo Maggio di sangue e quella terra che tremò a Portella. 70 anni fa, la prima strage di Stato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3