Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Juxta Crucem Lacrimosa. Questa sera lo spettacolo si inscenerà in Cattedrale

Juxta Crucem Lacrimosa. Questa sera lo spettacolo si inscenerà in Cattedrale

Appuntamento alle ore 20.30. A Molfetta sarà replicato lunedì 25 novembre alla stessa ora

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Juxta Crucem Lacrimosa. Questa sera lo spettacolo si inscenerà in Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto, Cattedrale – venerdì 22 novembre, ore 20.30

Molfetta, Cattedrale – lunedì 25 novembre, ore 20.30

Lo spettacolo “Juxta Crucem Lacrimosa” si ispira allo Stabat Mater di Tommaso Traetta – versione di Monaco – nella storica revisione di Dan Voiculescu a cura del Centro Studi e Documentazione Musicale “Traetta”.

 

Indagando la figura della Vergine Maria. Offre uno spaccato del calvario della genitrice del figlio di Dio. Partendo dalla Profezia di Isaia, Maria attraversa un cammino che dall’Annunciazione la vede testimone della morte di colui che è l’Agnello di Dio, immolato per liberare l’uomo dal peccato. Il testo si basa sull’Antico e Nuovo Testamento con delle contaminazioni tratte dai Vangeli Apocrifi e da alcuni brani di Giovanni Testori, Oriana Fallaci e Federico Garcia Lorca.

Dirette da Raffaele Romita le due attrici, Mariantonia Capriglione e Liliana Tangorra e la danzatrice, Anna Moscatelli, si triplicano diventando le tre anime di Maria: la madre, la donna  e l’orfana.

 

JUXTA CRUCEM LACRIMOSA

Musiche di Traetta e Verdi

 

Soprano Daniela Degennaro Mezzosoprano Antonella Colaianni

Tenore Gianni Leccese Basso Alessandro Arena

Coro “Harmonia” dell’Ateneo Barese – Maestro del Coro Sergio Lella

“Ensemble vocale Palazzo Incantato” – Maestro del Coro Sergio Lella

Coro “Harmonia Mundi” – Maestro del Coro Nicola Petruzzella

Coro “Saverio Mercadante” – Maestro del Coro Alfredo Luigi Cornacchia

Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” – Maestro del Coro Giuseppe Maiorano

Orchestra del Teatro “Tommaso Traetta”

Direttore Vito Clemente

in collaborazione con Compagnia “Fatti d’Arte”

Regia Raffaele Romita

Aiuto Regia Mariantonia Capriglione

Costumi e Scenografie Franco Colamorea

con Liliana Tangorra e Anna Moscatelli

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Tutte le informazioni e i materiali video e fotografici sono rinvenibili sulla pagina ufficiale del festival, all’indirizzohttps://www.facebook.com/TraettaOperaFestivalIXEdizione?ref=hl e sul sito internetwww.traettaoperafestival.org

Tags: bitontoliricamolfettamusicaoperaTraetta
Articolo Precedente

Doppietta della Vigile Rurale. Ben due furti sventati nelle campagne in pochi giorni

Prossimo Articolo

Tirocini per giovani laureati all’ASV con il programma Amva-Neet di Italia Lavoro

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tirocini per giovani laureati all’ASV con il programma Amva-Neet di Italia Lavoro

Tirocini per giovani laureati all’ASV con il programma Amva-Neet di Italia Lavoro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3