Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il reportage di Emilio Garofalo 5/ “Scutari” e il bacio sulla linea di confine

Il reportage di Emilio Garofalo 5/ “Scutari” e il bacio sulla linea di confine

Il viaggio approda al confine tra Albania e Montenegro

La Redazione by La Redazione
21 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
Il reportage di Emilio Garofalo 5/ “Scutari” e il bacio sulla linea di confine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alpi
(albanesi) da un lato. Linee di sabbie adriatiche dall’altro. Per un attimo, il
sogno italiano riappare bello e dolce, nei colori e nelle atmosfere. Poi, ti
rendi conto che sei in terra straniera. Benvenuti a Scutari.

Una strada.
Una famiglia che dribbla un piccolo esercito gracchiante di polli e galline.
Coppiette di vecchi che, in barba all’età, in sprezzo all’inclemente tempo
passato sulle loro vite, si tengono per mano in riva al lago.

E poi il
lago, che segna il confine tra due Paesi: Albania e Montenegro. Una striscia di
un azzurro a metà strada tra l’argentato e il turchese. Pesci saltellanti,
edifici – grazie a Dio in lontananza- in demolizione che, stranamente, non disturbano
la quiete.

Lampioni,
hippies di nuova generazione che fumano erba e ascoltano musica acustica
sdraiati sull’erba. Proseguendo, la zona suburbana: vecchi carri, trainati da
animali curvi su se stessi. Padroni ancora più curvi che si fanno trainare insieme
con le loro vecchie cose.

Bambini a
piedi nudi in mezzo a casupole distrutte, voragini alle pareti e tanti sorrisi.
Odore di burek (pastasfoglia ripiena deliziosa se fumante) al formaggio o alle
verdure, melograni lungo le strade rosse e polverose. Una signora di mezza età
che lascia brillare, col suo sorriso a briglie sciolte, due denti d’oro.

Poi, su, in
alto, la cittadella fortificata. All’ingresso sonnecchia un uomo che si desta
al nostro arrivo solo per sorridersi e farci largo. Atmosfere decadute, il 300
d.C. che rivive silenzioso sotto i nostri passi.

Lì, di
fronte, la distesa sterminata oltre il lago, che si chiama Montenegro. Una
grande valle, tra i Balcani, dove i popoli hanno vissuto anni di tensioni,
divisioni, guerre, violenze.

Adesso, belli più che mai, due ragazzi si baciano, sulla cinta muraria
del castello, sotto un sole caldo. E opaco.

Tags: albaniabitontoda BitontoEmilio Garofalomontenegroreportagescutari
Articolo Precedente

Voucher farmaceutici, per le famiglie a basso reddito arrivano buoni per l’acquisto dei farmaci

Prossimo Articolo

Italia’s Got Talent, l’avventura del nostro Nicolangelo è finita. Ma per noi è stato un successo

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Italia’s Got Talent, l’avventura del nostro Nicolangelo è finita. Ma per noi è stato un successo

Italia's Got Talent, l'avventura del nostro Nicolangelo è finita. Ma per noi è stato un successo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3