Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Racconto della Domenica/L’uomo, lo specchio e la malinconia

Il Racconto della Domenica/L’uomo, lo specchio e la malinconia

Un evento casuale può aprire un abisso pieno di dubbi nell'anima...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Il Racconto della Domenica/L’uomo, lo specchio e la malinconia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
giorno, subito dopo il tramonto per la precisione, qualcuno in casa Morselli
decise che quello specchio, tutto forato dai tarli e tanto vecchio, non serviva
più e poteva tranquillamente essere gettato.

Michele, rincasando dopo la solita giornata in
ufficio, odiosa, noiosa, stancante giornata, presentiva qualcosa.

Il
mercoledì, infatti, era il giorno delle pulizie. Un giorno sacro per la moglie.
Cominciava ad urlare come un’ossessa di primo mattino mettendo in fuga i due
figli, che, trovando riparo presso le case degli amici, lasciavano così sgombro
quel succulento campo di battaglia. In questa operazione aveva complice la
colf, o collaboratrice domestica come si dice con finto rispetto.

Libera la
dimora, si partiva con velocità supersonica a fare piazza pulita di tutto
quello che capitava sotto mano. Ed era proprio questo che terrorizzava Michele,
che, quella mattina, subito dopo il caffè – amaro, sempre troppo amaro nonostante
la montagna di zucchero che vi aggiungeva –, s’era recato al lavoro con
un’ombra nel cuore. Un’ombra che lo tormentava come una nuvola grigia e
capricciosa in pieno cielo azzurro. Sentiva che non tutto sarebbe andato per il
verso giusto. Sapete com’è certi giorni, basta un niente che non riuscirete mai
a spiegarvi per spegnervi il sorriso.

Così,
passeggiando per le vie della città che ancora sbadigliava, ricordava che prima
di infilare le scarpe s’era guardato a lungo dinanzi al suo specchio prediletto.
Uscendo, gli sembrava d’averlo addirittura salutato, come si fa con un vecchio
amico.

Amava
quel vetro che gli rimandava l’immagine sua e qualcosa di più. Era sicuro
riflettesse anche i suoi palpiti, i suoi timori, le sue emozioni. Aveva,
quell’aggeggio, una virtù che in casa nessun altro possedeva: il silenzio. Un
candido silenzio.

Lì
dentro s’era guardato la prima volta il giorno in cui la maestra gli aveva
appioppato un brutto voto e le sue guance paffute parevano sfiorare il
pavimento colorato. Poi, la sera in cui conobbe Daniela e, pur stando in camera
da letto, dietro la sua figura specchiata ricordava d’aver visto un cielo
azzurrissimo ed una luce sovrumana.

Davanti a lui vide una lacrima calda
precipitargli sulla guancia destra, quella notte in cui sentì il padre nella
stanza vicina ansimare gli ultimi respiri di vita. Fu proprio lì che titubante
annodò la cravatta, mancando per ben due volte la combinazione giusta, quel
giorno che tutti gli dissero felice e fausto, quello del suo matrimonio. Lì vide
il suo piccolo sfiorare lo specchio col dito ed esplodere in una fragorosa
risata quando il padre gli apparve alle spalle con la faccia stropicciata dalle
mani, quasi fosse di gomma. Il giorno della festa, la domenica, la moglie lo
costringeva a “vestirsi bene come tutti i cristiani” e lui ristava di più
davanti a quello specchio e si sentiva un po’ falso. Sicuramente ridicolo.

“Avrei
dovuto prevederlo, quelle due fanno pulizie e tritano tutto, lavano e fanno
scomparire tutto
”, si disse non appena Daniela, con lo sguardo fieramente
eroico, gli annunciò di aver liberato finalmente la parete di destra della
camera da letto. Adesso lì avrebbero potuto appendere il quadro di un pittore
famoso che conosceva soltanto lei oppure il piattone col carretto siciliano.

Michele
non rispose, non disse nulla, volse solo lo sguardo un po’ intorno, quasi
cercasse qualcuno. Uscì trafelato e corse a fermare lo spazzino, o operatore
ecologico sempre per il rispetto che dicevamo. All’angolo di un cassonetto vide
il suo caro specchio. Reclinato e poggiato lì certamente con malagrazia, lo
specchio s’era procurato una fenditura larga e spessa. Il resto, meno male, era
intatto. Ma quella scissura gli finiva giusto sul volto riflesso, sotto
l’occhio sinistro giù giù fino al mento. Pareva una ruga.

Tornò
a casa pensoso, col naso sulla punta dei piedi chiedendosi perché non lo aveva
portato via di lì, non lo aveva voluto salvare.

Davanti
allo splendente, bianchissimo specchio del bagno, quella sera scoprì sulla
faccia una ruga nuova.

E
gli faceva tanto male…

Tags: malinconiaraccontospecchio
Articolo Precedente

CALCIO – Toto arbitro: I fischietti bitontini che scenderanno in campo

Prossimo Articolo

KICK BOXING – Vittoria laziale per il bitontino Giuseppe Molfetta

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KICK BOXING – Vittoria laziale per il bitontino Giuseppe Molfetta

KICK BOXING - Vittoria laziale per il bitontino Giuseppe Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3