Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Principe Luke ed il regno del no”, lo spettacolo teatrale inedito targato D.A.S.

“Il Principe Luke ed il regno del no”, lo spettacolo teatrale inedito targato D.A.S.

Grande successo di pubblico per il musical che domenica ha ufficialmente dato il via alla stagione di prosa invernale al Traetta

La Redazione by La Redazione
6 Ottobre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Il Principe Luke ed il regno del no”, lo spettacolo teatrale inedito targato D.A.S.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una storia inedita, una favola d’altri tempi che ha
ricordato alcuni dei grandi classici Walt Disney, ma proposta per la prima
volta al Teatro Traetta e targata D.A.S.

L’Accademia “Danza Arte e Spettacolo” ha infatti
proposto il musical dal titolo “Il Principe Luke ed il regno del no” la scorsa
domenica al Traetta, registrano sold out e deliziando il grande pubblico con la
preparazione e la simpatia innata degli attori, perfettamente a proprio agio e
credibilissimi in ogni ruolo, che hanno saputo con estrema bravura alternare
recitazione, canto e ballo.

Il principino Luke, dopo la morte prematura di suo
padre eredita il regno di Portobello. Sopraffatto dal dolore della recente
perdita e dall’importanza del ruolo ricoperto, Luke si mostra inizialmente
inadeguato al trono, collezionando le antipatie dei sudditi e facendo
conquistare al suo regno l’appellativo di “il regno del no”. Adirata per
l’insolenza e la superiorità del principe, la fata Calypso lo trasforma in
rospo e riserva la stessa sorte anche al suo fido amico Don, che, nonostante le
ritrosie di Luke, continuerà a supportarlo e ed affiancarlo nell’avventura a
cui, ignari, andranno incontro.

Dopo una serie di peripezie, solo ad uno dei due
simpatici rospetti, giunti dinanzi alla corte dei giudici del contenzioso, sarà
data la possibilità di tornare umano. Senza neppure pensarci Don chiede ai
giudici di salvare il principe e lasciare che il destino di rospo incomba su di
lui, ma i giudici, capita la bontà dell’animo di Don, decretano il contrario e
lasciano che Luke tenti da solo di riscattare il suo animo. E infatti, solo
quando, in un’impresa eroica, il principe dà la vita per salvare quella del suo
popolo, potrà tornare ad abbracciare sua madre. Il finale, dunque, non tarda ad
arrivare ed il regno del no diviene regno del sol.    

Un concentrato di valori importanti, quali l’amicizia,
l’umiltà, il rispetto e la fedeltà, ben espressi nel musical e particolarmente
calzanti al cast giovane.

Scritto e diretto da Silvia Cuccovillo, lo spettacolo
ha ancora una volta dimostrato quanto vincente sia lo staff dell’Accademia di
Clelia Caiati, direttore artistico e ideatrice delle coreografie, che ha
presentato ed elogiato il lavoro della collega Mariangela Aruanno, direttore
musicale e vocal coach, entrata da poco a far parte di D.A.S.  

«Sono felice ed emozionata perché dopo anni torniamo a
calcare il palco del Traetta,»
– ha affermato la presidente dell’Accademia
Clelia, «dato il numero di allievi della nostra scuola, infatti, siamo spesso
costretti ad appoggiarci a strutture più grandi ma fuori Bitonto. Tuttavia la
mia è una scuola fatta di artisti bitontini con la missione di scovare talenti
nel nostro paese natale»
. Presente anche il sindaco Michele Abbaticchio, che ha
fatto il suo personale in bocca al lupo ai ragazzi, precisando che lo
spettacolo di domenica ha ufficialmente aperto la stagione invernale di prosa
al Traetta e ringraziato la scuola per l’apporto culturale che, insieme a tutti
gli operatori culturali e turistici, dà alla città. 

Tags: accademia danza arte spettacoloclelia caiatiD.a.s.scuola di danza
Articolo Precedente

Olio, Damascelli:”Giunta regionale promuova tavolo di concertazione tra produttori e distributori”

Prossimo Articolo

L’accordo è saltato. L’Hotel nuovo non ospiterà i migranti. E ora che succede?

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’accordo è saltato. L’Hotel nuovo non ospiterà i migranti. E ora che succede?

L'accordo è saltato. L'Hotel nuovo non ospiterà i migranti. E ora che succede?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3